Il 48% dei Comuni italiani ha già avviato almeno un progetto Smart City negli ultimi tre anni. Una quota rilevante, ma la maggior parte delle iniziative - il 63% del totale - risulta ancora in fase sperimentale. Per il 2018 tre Comuni su quattro hanno in programma nuovi progetti per rendere le città 'intelligenti', ma resta la difficoltà ad estendere le sperimentazioni all'intero territorio cittadino e integrarle in una strategia di lungo termine.
Sono alcuni risultati della ricerca sulla Smart City dell'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano,presentata oggi al convegno “Smart City in cerca d'autore: quali strategie per (ri)partire?”. Negli ultimi tre anni le iniziative di Smart City si sono concentrate soprattutto su illuminazione intelligente (nel 52% dei Comuni), servizi turistici (43%), raccolta rifiuti (41%), mobilità (gestione del traffico 40%, gestione parcheggi 33%) e sicurezza (39%). Per il prossimo anno si continueranno a orientare su questi ambiti, ad eccezione di un netto calo dell'attenzione verso i servizi turistici (indicati solo dal 12% dei Comuni).