Il traffico container nel Mediterraneo negli ultimi sei anni è cresciuto negli ultimi 20 anni del 500% e i primi 30 porti del Mediterraneo hanno superato i 50 milioni di TEUs (53 in totale), mentre nel 1995 erano solo 9 milioni. E' uno dei dati che emerge dal quinto rapporto annuale di Srm (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), sulla Italian Maritime Economy, presentato oggi a Napoli. Lo studio è stato presentato con il convegno: "Cina, corridoi energetici, porti e nuove rotte: geomappe di un Mediterraneo che cambia" visto che la ricerca contiene focus di approfondimento sullo sviluppo del trasporto marittimo come la Belt & Road Initiative della Cina, i corridoi marittimi energetici, i modelli portuali con Singapore in evidenza. Dallo studio sono state costruite delle geo-mappe che hanno rilevato la dinamica e la presenza dei flussi navali nel Mediterraneo e a livello mondiale da cui emergono ancora più chiaramente i fenomeni che attestano la maggiore centralità del Mediterraneo nello scenario geo-economico marittimo.

Porti: boom di container nel Mediterraneo
Sezione Attualità Datа 04.06.2018