Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 04
  • I tre maggiori benefici per l’importazione e l’esportazione possono trarre dalla gestione globale del commercio
I tre maggiori benefici per l’importazione e l’esportazione possono trarre dalla gestione globale del commercio

I tre maggiori benefici per l’importazione e l’esportazione possono trarre dalla gestione globale del commercio

  Sezione Attualità   Datа 03.04.2018  

Le soluzioni basate sulla gestione globale del commercio (GTM) possono comportare notevoli costi, tuttavia le aziende, che hanno implementato tali metodi spesso hanno conseguito alti tassi ROI. Le soluzioni GTM favoriscono una comunicazione efficace tra gli intermediari commerciali, quali erogatori di servizi logistici, erogatori esterni di servizi, agenti doganali, nonché agenti del commercio estero. Gli esperti del trade lane management della internazionale logistica e di trasporto – AsstrA-Associated Traffic AG, hanno indicato i tre maggiori vantaggi del GMT per le aziende di importazione ed esportazione:

Vantaggio 1: riduzione del tempo di trattamento delle informazioni

Le aziende integrano soluzioni GTM principalmente con lo scopo di ridurre il tempo di consegna e i costi legati al monitoraggio dei carichi, al controllo degli ordini di esportazione, nonché il controllo manuale della conformità dei dati. Le soluzioni GTM sono in grado di ottimizzare l’efficacia di tutta la catena delle consegne tramite la trasmissione automatica delle informazioni raccolte agli agenti interni ed esterni in tempo reale.

Le aziende che non usufruiscono del software di supporto per la gestione globale del commercio perdono tempo prezioso a verificare manualmente gli ordini di vendita. Attualmente, in considerazione dell’approccio individuale alla produzione, nonché dei cambiamenti delle abitudini dei consumatori e delle prefrenze d’acquisto, la rapidità della consegna è più importante che mai. I concorrenziali trend globali mirano alla riduzione dei costi di produzione di ogni elemento e al risparmio del tempo dedicato alla distribuzione e al trattamento operativo.

Denis Gural, il Direttore Operativo di AsstrA, spiega perché il tempo è diventato un fattore così rilevante nel settore del trasporto: “Viviamo in una realtà in continuo cambiamento, dove la rapidità della trasmissione delle informazioni ha raggiunto delle misure immaginabili. Per questo le aspettative delle aziende nei confronti degli erogatori dei servizi logistici sono sempre più grandi. Il successo dei Сlienti spesso dipende dalla qualità delle nostre possibilità operative e dalle soluzioni logistiche adoperate. Essendone consapevoli, ci concentriamo sulla prestazione di servizi di massima qualità”.

Denis Gural agginge inoltre che il trasporto aereo è senz’altro la soluzione migliore per una rapida consegna dei carichi, sempre che i costi elevati non costituiscano un problema. Altrimenti la decisone migliore è scegliere il mezzo di trasporto che corrisponda al meglio alle necessità del cliente.

“Trade Lane Management aiuta a ridurre notevolmente il rischio grazie all’utilizzo dei migliori sistemi di fornitura dei carichi adeguati alle reali opportunità che si creano nel mercato circostante” sottolinea Denis Gural.

Nell’arco degli ultimi anni AsstrA ha impostato la sua attività intorno al concetto di Digital Logistics, in cui i processi aziendali sono totalmente automatizzati.

“Ovviamente senza la collaborazione dei nostri Partners non saremmo in grado di digitalizzare e automatizzare le nostre operazioni. Attualmente offriamo soluzioni innovative nell’ambito dello scambio elettronico dei dati (EDI) e Control Tower. Utilizziamo inoltre altri metodi che favoriscono la stretta integrazione con i Сlienti. Rispondiamo sempre alle necessità logistiche dei Сlienti nel modo più proattivo” continua Denis Gural.

Vantaggio 2: senza ritardi nel trattamento dele informazioni

Per evitare ritardi nella realizzazione degli ordini di esportazione prima dell’avvio del trasporto, gli spedizionieri dovrebbero preparare tutta la documentazione necessaria e assicurarsi che sia stata adeguatamente compilata. I ritardi sono spesso causati dalla mancanza di consapevolezza tra gli spedizionieri sulle modifiche nelle norme del trasporto di determinate merci. Tali ritardi spesso comportano ulteriori costi legati allo stoccaggio o perfino al danneggiamento dei prodotti trasportati, specialmente nel caso dei carichi FMCG.

I sistemi GTM garantiscono una celere e corretta compilazione della documentazione necessaria legata ai lavori operativi. Il Vicedirettore Operativo responsabile del Trasporto Stradale, Vitali Eremenco, osserva che il miglior modo per ridurre il rischio di ritardi nel trasporto è l’approccio individuale a ogni cliente e la considerazione di significativi dettagli.

“La strategia migliore è ovviamente l’eliminiazione degli errori, un personale competente, una buona comunicazione con i fornitori. Per eliminiare il rischio di ritardi casuati da errori umani, integriamo efficacemente il sistema Oracle Transport Management (OTM) con i sistemi dei nostri Сlienti. Grazie a ciò siamo in grado di minimizzare gli errori, scambiare le informazioni in tempo reale, rendere le operazioni logistiche ancor più efficaci, risparmiare le risorse e ridurre i costi. Inoltre la reciproca integrazione dei sistemi OTM da entrambi le parti garantisce la sicurezza dei dati”, sottolinea Vitali Eremenco.

AsstrA usufruisce inoltre del sistema brevettato Track & Trace, per consentire agli spedizionieri e ai Сlienti di monitorare il trasferimento delle merci.

“I ritardi nelle consegne sono solitamente causati da problemi nella disciplina che derivano sia da fattori umani che da forze superiori. Il nostro obiettivo è quello di eliminare tutti i fattori menzionati. E la tecnologia è l’investimento migliore in questa direzione. Non possiamo rischiare di perdere i nostri fedeli Сlienti – è un valore impagabile”, aggiunge Vitali Eremenco.

Vantaggio 3: trasparenza del costo totale del trasporto

Una strategia trasparente relativa ai costi aggiuntivi ricopre un ruolo rilevante nelle catene, sostenibili e redditizie, delle consegne. Le soluzioni GTM sono utili anche in questo ambito: garantiscono la visione dei costi del prodotto e del trasporto e stoccaggio. Tutti i dati raccolti sono molto importanti per la successiva pianificazione aziendale.

Le soluzioni GTM supportano altresì la gestione logistica, le operazioni di importazione ed esportazione, nonché le operazioni finanziarie. Automatizzano anche i processi aziendali e aiutano a stimare i costi, aumentare la produttività e unire le componenti delle catene delle consegne in tempo reale. AsstrA usufruisce di soluzioni trade lane management offerti da Oracle, che supportano un’integrazione efficace delle analisi della catena delle consegne, delle domande riguardanti l’esportazione e importazioni e i dati di trasporto automatizzati con i processi di trasporto.

L’outsourcing e la collaborazione con soggetti esterni sono una parte integrale del lavoro quotidiano con il settore TSL. Una singola azienda di solito non è in grado di gestire efficacemente tutti i processi, a partire dalla produzione ala spedizione, stoccaggio e distribuzione, fino al servizio del cliente finale. Inoltre il costo finale del prodotto e il grado di soddisfazione del cliente dipendono in gran parte dalla qualità della comunicazione tra i partecipanti della catena delle consegne.

I sistemi GTM consentono agli utenti di naviagare facilmente ed efficacemente tra i processi interni ed esterni, nonché di monitorare le operazioni e ridurre i costi.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.