Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 04
  • Dove si trova adesso il tuo futuro lavoratore della catena di fornitura
Dove si trova adesso il tuo futuro lavoratore della catena di fornitura

Dove si trova adesso il tuo futuro lavoratore della catena di fornitura

  Sezione Attualità   Datа 10.04.2018  

Si potrebbe a lungo discutere sui dubbi che deve affronatre il settore logistico e di trasporto di fronte al processo di automatizzazione e riflettere sulle ripercussioni negative dell’implementazione delle nuove tecnologie che possono in futuro ricadere sul funzionamento dell’attività economica, mentre il vero pericolo per il settore non sta nella mancanza di flessibilità o della possibilità di introdurre rapidamente modifiche in risposta alle esigenze dei Сlienti.

Il vero problema è piuttosto la mancanza di talenti. Il settore logistico non esisterebbe senza il personale che ci lavora. Non è un problema acquistare nuove vetture, come non lo è il miglioramento dei sistemi di sollevamento e imballaggio. Chi però acquisirà le conoscenze necessarie per gestire tutte le operazioni aziendali collegate?

Il settore è in continua crescita, mentre le possibilità delle aziende logistiche e di trasporto per quanto riguarda lo sviluppo aziendale, il trasporto di maggiori quantità di merci o il soddisfacimento delle esigenze dei Сlienti, nonché la conquista di nuovi mercati sono in gran parte limitate dalla mancanza di risorse umane. Esistono diversi trucchi usati dagli HR manager pe attirare i migliori talenti del mercato o incentivare il nuovo personale dell’azienda (l’erogatore internazionale di servizi logistici e di trasporto – AsstrA-Associated Traffic AG adotta di continuo tali strategie). Tuttavia, come attirare più persone idonee di cui l’azienda ha tanto bisogno? La mancanza di personale sarà un problema sempre più grave.

PENSA PIÙ IN GRANDE=SII PIÙ RAGIONEVOLE

I capi dei reparti HR di AsstrA consigliano di introdurre strategie globali, e non solo locali, per la ricerca dei talenti. Efficaci strategie di selezionamento prevedono l’istruzione in loco del nuovo personale, tuttavia la ricerca dovrebbe effettuarsi a livello globale.

“Per mantenere una posizione concorrenziale nel settore logistico, occorre assicurarsi che lo staff sia composto delle menti più brillanti del mercato, e che questi siano legati all’azienda. I manager HR sanno bene che per un’efficace ricerca del personale non basta pubblicare le offerte di lavoro su Internet. AsstrA ha elaborato un forte sistema di integrazione dei talenti: già nella fase di headhunting ricerca potenziali Сlienti in tutto il mondo e dopo aver individuato persone idonee garantisce un’efficace integrazione con le nostre operazioni aziendali. Se intravediamo il potenziale di leadership tra i dipendenti, garantiamo appropriati corsi di formazione. Investiamo nelle capacità del nostro personale e non temiamo che un esperto cresciuto dalla nostra azienda un giorno decida di lascairci. Questo è il solito dilemma degli altri datori di lavoro. Sappiamo per esperienza che più si offre al dipendente, più si ricava” osserva Elena Evdokimenko, direttore HR presso AsstrA.

La gestione dei talenti costituisce uno dei tre maggiori trend globali delle aziende moderne che integrano la tecnologia avanzata con soluzioni aziendali strategiche e operative. Ciò non stupisce: è comunemente ritenuto che un singolo dipnedente, laborioso, capace di risolvere i problemi, creativo e ambizioso vale quanto dieci lavoratori meno produttivi, motivati e qualificati. La ricerca dei talenti per la catena di fornitura può a volte apparire una sorta di gioco a nascondino, in quanto i migliori, e specialmente la Generazione Y o Z, si decide più spesso a cambiare lavoro. I titoli professionali e la retribuzione non sono prioritari. Per loro la carriera, la possibilità di crescita personale, nonché l’ambiente di lavoro sono spesso più attraenti del denaro.

“Le nostre analisi hanno dimostrato che la retribuzione non costituisce più il fattore primario determinante la soddisfazione tratta dal lavoro prestato presso AsstrA. L’opportunità di sviluppo e di carriera, nonché l’atmosfera amichevole sono molto più significative delle aspettative finanziarie, in quanto le retribuzioni logistiche sono paragonabili in tutto il settore. In base a questionari compilati dai nostri dipendenti e interviste condotte alla fine del rapporto lavorativo abbiamo potuto osservare che l’atmosfera amichevole rappresenta il motivo più importante, che spinge i candidati a scegliere il lavoro presso la nostra azienda” commenta Elena Evdokimenko.

OPERAZIONI GLOBALI HR PIÙ INTEGRATE

Come ha notato il gruppo HR AsstrA, le aziende operanti nella catena di fornitura riscontrano difficoltà nell’integrazione delle strategie globali HR inerenti alla ricerca di talenti. L’implementazione di certe strategie migliorerebbe l’efficacia delle operazioni locali, favorirebbe lo sviluppo dell’attività su nuovi mercati e includerebbe questioni legate alla mentalità locale e la cultura.

Per le aziende logistiche e di trasporto, come la AsstrA, la mobililtà dei talenti all’interno dell’azienda aiuta nella realizzazione di una strategia HR globalmente integrata e garantisce migliori risultati aziendali. L’integrazione del nuovo personale e l’adeguamento delle risorse umane al fabbisogno sul mercato diventa più veloce e più facile. AsstrA invita i propri dipendenti alla rotazione tra diversi uffici, dipartimenti e posizioni, per meglio sfruttare il potenziale di sviluppo personale e aziendale. Il trasferimento dei membri dello staff in aree diverse spesso aiuta a compensare i deficit di talenti e migliorare il funzionamento dell’azienda.

“AsstrA, in quanto un’azienda in rapida crescita, ogni anno accede a nuovi mercati e apre nuove filiali. Ovviamente non è possibile assegnare un nuovo ufficio solo a neoassunti. Occorre assicurarsi che i Сlienti otterranno servizi di alta qualità forniti da un personale esperto. Per questo la mobilità all’interno della ditta è così importante. Incoraggiamo i nostri dipendenti, disposti a trasferirsi, a mirare ai massimi risultati nei loro mercati nazionali. Di seguito, per garantire la possibilità di sviluppo sui mercati esteri, gli specialisti più laboriosi e ambizosi sono invitati a trasferirsi in nuove filaili nei mercati emergenti. AsstrA ha molti dipendenti che si sono trasferiti da una paese all’altro e si siono distinti come principali artefici del successo. Grazie a ciò si sono guadagnati la promozione, stima e altri bonus sociali, nonché la possibilità di cambiare completamemte la propria vita” aggiunge Elena Evdokimenko.

OTTIMIZZAZIONE GLOBALE DEGLI ULTIMI TREND

Una strategia internazionale dei talenti integrata comprende la congiunzione di standard centralizzati e unificati ed esperti altamente qualifiacti delle determinate discipline. L’ottimizzazione delle procedure di gestione delle risorse umane e dei talenti può prendere avvio dall’implementazione di una piattaforma tecnologica comune per il supporto dello sviluppo globale delle risorse umane presso l’azienda. È indispensabile incoraggiare i dipendenti già assunti a imparare dai Partner aziendali, ma anche dai concorrenti sui mercati locali, per verificare a quali pratiche attingere.

L’ultimo consiglio importante: per ottimizzare la gestione dei talenti aziendali nella catena di fornitura vale la pena di investire nei corsi di aggiornamento per gli specialisti HR. Manager dei talenti qualificati seguono i trend più recenti e le tendenze socieli che possono successivamemte introdurre nell’attività dell’azienda. 


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

12.11.25
AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.