Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 08
  • Trasporto di acciaio e prodotti in acciaio: prospettive AsstrA
Trasporto di acciaio e prodotti in acciaio: prospettive AsstrA

Trasporto di acciaio e prodotti in acciaio: prospettive AsstrA

  Sezione Attualità   Datа 27.08.2018  

L’acciaio e i prodotti in acciaio costituiscono i prodotti chiave dell'economia odierna. La loro importanza riflette perfettamente l'incremento della produzione, dai 189 milioni di tonnellate, prodotte nel 1950, al  livello record di 1 621 milioni di tonnellate nel 2014. Secondo l'associazione The American Steamship Owners Mutual Protection and Indemnity Association, il metallo costituisce una materia prima indispensabile nei settori delle infrastrutture, edilizia, automobili, settore della difesa e molti altri.

A causa dell'elevato volume dell’acciaio trasportato, questo settore industriale dipende fortemente dall’efficienza dei trasportatori. I fornitori affidabili svolgono un ruolo centrale nella garanzia di un trasporto sicuro ed efficiente dei prodotti di acciaio. Gli esperti del gruppo internazionale di trasporti e logistica AsstrA-Associated Traffic AG hanno osservato un costante aumento del numero di trasporti di acciaio e di bobine di acciaio. Di seguito, gli specialisti elencano i fattori più importanti che determinano il successo del trasporto di acciaio.

Al fine di garantire consegne sicure di acciaio e bobine d’acciaio, AsstrA ha sviluppato processi interni di gestione interni basati sullo smistamento di prodotti di metallo a seconda della loro suscettibilità ai fattori esterni, nonché del ranking dei trasportatori e le soluzioni disponibili relative alla sicurezza – le tecnologie di prevenzione ai furti o ai danni al carico. Gli specialisti del dipartimento AsstrA Steel Logistics assicurano di scegliere, per ciascun progetto, schemi e mezzi di trasporto adeguatamente dotati di adeguati sistemi e indicatori di sicurezza.

Katherine Sukhanova

"Durante il trasporto di acciaio e bobine di acciaio, si deve ricordare del fatto che questo metallo è molto sensibile all'acqua e alla condensa. Gli spedizionieri cercano di prevenire le perdite ancora prima dell'inizio del processo di trasporto, e quindi il più importante passo iniziale è quello di selezionare un veicolo di trasporto adeguato e un Partner affidabile ", osserva Katerina Suhanova, responsabile del dipartimento AsstrA Steel Logistics.

 

 

I prodotti in acciaio vengono trasportati in vari modi: come elementi singoli, alla rinfusa, imballati singolarmente, imballati con rivestimenti protettivi di carta o di metallo, divisi in singoli elementi o rivestiti con olio o vernice. AsstrA offre veicoli opportunamente adattati, inclusi camion standard dotati di dispositivi speciali, semirimorchi per il trasporto di carichi di grandi dimensioni classe "MEGA", rimorchi di tipo coilmulda e rimorchi per il trasporto di container.

I principali rischi legati al trasporto dell'acciaio includono: bagnamento del carico causato da acqua dolce o salata, umidità o condensa; cattive condizioni della nave, vagone ferroviario o piattaforma; mancato adempimento ai requisiti di carico; mancanza di ventilazione; contaminazione del carico a contatto con corpi estranei o sostanze estranee; inadeguata segregazione dei carichi trasportati.

"Tra i molti fattori che influenzano la sicurezza del trasporto dell'acciaio, il tempo atmosferico costituisce il fattore determinante che è il più facile da controllare. La sfida più grande è costituita dall’attrito tra gli elementi in acciaio del carico. Contro le condizioni atmosferiche sfavorevoli, possiamo facilmente proteggersi usando imballaggi ermetici, mentre protezione degli elementi di carico contro i danni meccanici richiede esperienza nella scelta dei sistemi e dei materiali ausiliari giusti. È anche necessario mantenere un livello adeguato di umidità e di ventilazione del carico trasportato. Vorrei aggiungere che lo scopo della ventilazione non è quello di regolare la temperatura del carico, ma piuttosto di impedire il processo di condensazione che si verifica sulle parti in acciaio dei veicoli di trasporto ", aggiunge Katerina Suhanova.

Nei primi sei mesi del 2018, un team di spedizionieri qualificati del dipartimento di AsstrA Steel Logistics ha effettuato 5 492 trasporti di acciaio per un peso totale di 241.000 tonnellate, il 7% in più rispetto ai risultati dello stesso periodo del 2017.

L'anno scorso AsstrA ha consegnato 101 928 tonnellate di prodotti in acciaio, mentre nel primo semestre di quest'anno il volume delle merci in acciaio trasportate ha raggiunto 95 321 tonnellate. AsstrA è sulla buona strada per raddoppiare il fatturato annuale relativo alle merci in questo segmento. La maggior parte dei carichi trasportati è costituita da strutture in acciaio, fili, raccordi, lamiere, strutture metalliche e barre di acciaio. In vista dello sviluppo dell'economia e il calo dei prezzi dell'energia, il gruppo prevede un aumento del volume delle importazioni e delle esportazioni di acciaio verso i mercati europei.

Quest'anno, le principali rotte commerciali nel trasporto di acciaio e prodotti in acciaio di AsstrA sono le seguenti: Belgio-Polonia, Romania-Polonia, Russia-Germania, Belgio-Russia, Lettonia-Lituania, e i trasporti interni sul territorio della Russia.

Secondo Katerina Suhanova, il principale fattore di crescita dei ricavi nel gruppo, derivante dagli ordini nel trasporto di acciaio, è costituito dall’alto livello del servizio dei Clienti e del servizio di assistenza in tutte le fasi del trasporto dell'acciaio.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.