Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 09
  • Perché il blockchain sta conquistando l'industria della logistica?
Perché il blockchain sta conquistando l'industria della logistica?

Perché il blockchain sta conquistando l'industria della logistica?

  Sezione Attualità   Datа 19.09.2018  

Il blockchain è sicuramente la principale tendenza tecnologica che ha fatto esplodere il mondo degli affari nel 2018.

Per verificarlo basta guardare le statistiche: oggi 6 compagnie di trasporto e logistica su 10 stanno cercando come applicare la tecnologia di blockchain nelle loro operazioni. Esiste persino un'associazione di compagnie di trasporti formata attorno all'idea di introdurre blockchain nel mondo degli affari: Blockchain in the Trucking Alliance (BiTA).

Da qui c’è la domanda: perché le tecnologie di blockchain sono così popolari nelle aziende che si occupano del trasporto di merci? Esperto del gruppo di trasporti e logistica AsstrA-Associated Traffic AG, direttore dello sviluppo del business della logistica, AsstrA Vyacheslav Tureiko spiega questo col fatto che tali tecnologie consentono di risolvere i problemi a cui recentemente non ci sono state risposte.

Ad esempio, al momento, l'industria dei trasporti e della logistica affronta una serie di sfide: furto del carico, insufficiente trasparenza delle catene di approvvigionamento, l’origine non chiara delle merci, eccedenza di intermediari nelle operazioni di trasporto merci e analisi incompleta di possibili rischi e perdite. La tecnologia di blockchain può fornire una soluzione ideale ai problemi automatizzando i processi aziendali, rendendoli così più veloci e affidabili.

Turejko

"Esistono molti modi per utilizzare la tecnologia di blockchain nel trasporto di merci. E l'aspetto più importante della loro applicazione è che il blockchain può migliorare le transazioni e proteggere la catena di approvvigionamento aggiungendo le etichette a ciascun prodotto. Sarà possibile memorizzare una grande quantità di informazioni su merci, certificati di proprietà e posizione. La possibilità di accedere a tali informazioni in modo rapido e sicuro ridurrà il numero di furti di merci in Europa ", spiega Vyacheslav Tureiko.

 

Oltre alla tracciabilità dei numeri di carico, la tecnologia di blockchain consente di tracciare e fornire i flussi, facilitando in tal modo l'interazione tra vettori, produttori, fornitori e Clienti. Questo aiuta a ridurre il costo complessivo del trasporto.

"Nel blockchain “i contratti intelligenti” possono automatizzare i processi e risparmiare alle aziende logistiche delle ore di lavoro con i documenti", aggiunge Vyacheslav Tureiko.

I critici hanno espresso la preoccupazione per il fatto che la tecnologia del blockchain diventerà uno "straccio rosso" per gli hacker. Ma le informazioni protette dalla crittografia possono essere archiviate sui computer diversi, che non consentono di scaricare i dati reali.

Per le aziende di logistica, la principale motivazione per l'implementazione operativa delle tecnologie di blockchain è un alto livello di protezione dei dati. Dopotutto, è in questo business che i volumi giornalieri di trasmissione delle informazioni possono raggiungere i terabyte, e il modo migliore per proteggere una tale quantità dei dati sembra non essere ancora stato inventato.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.