Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 09
  • Fate conoscenza con i veicoli di trasporto del futuro
Fate conoscenza con i veicoli di trasporto del futuro

Fate conoscenza con i veicoli di trasporto del futuro

  Sezione Attualità   Datа 12.09.2018  

Il futuro è sempre stato e sarà uno degli argomenti più intriganti per l'umanità. Indipendentemente dal modo in cui noi analizziamo il passato, non possiamo prevedere con la precisione ciò che ci aspetta. Nel settore dei trasporti e della logistica, i sogni del futuro non hanno confini.  Potremo andare a lavorare su un veicolo volante? Il drone consegnerà la pizza ordinata direttamente dall'Italia a casa nostra? Viaggeremo in treno più velocemente della velocità della luce? Ma ancora la tecnologia non si sta sviluppando a un ritmo così pazzo, come applicazioni e software specializzati. Nei settori delle infrastrutture, come la logistica e i trasporti, le modifiche richiedono molti più investimenti e pertanto si verificano molto più lentamente. Pertanto, abbiamo tempo e possiamo prepararci per il futuro della logistica. Proprio questo fanno gli esperti del gruppo internazionale di logistica dei trasporti AsstrA-Associated Traffic AG. Gli specialisti dell'azienda non vedono l'ora di utilizzare veicoli che vanno ben oltre i normali camion, treni, navi e aerei. Ecco alcuni esempi di veicoli futuristici che sono già stati incontrati oggi.

Macchine volanti non solo nel mondo della fantascienza

Gli sviluppatori del velivolo prototipo chiamato AeroMobil pianificano di utilizzare la nuova macchina per ridurre la congestione delle reti di trasporto tradizionali e per alleggerire il traffico. Il lavoro sul dispositivo è in corso da 15 anni. L'auto è stata testata sia su strada che in volo - una macchina volante raggiunge una velocità di 130 km / h, il viaggio termina con un atterraggio sicuro in un parcheggio normale.

Trasporto di merci e persone con l'aiuto di droni

Il taxi aereo senza equipaggio è stato testato per la prima volta a Dubai. Un'auto volante con un passeggero si arrampicò in aria e compì un "viaggio" per cinque minuti. Prima che un taxi senza equipaggio diventi di routine, passerà un po 'di tempo. Tuttavia, grazie alle numerose aziende che stanno lavorando allo sviluppo di nuove soluzioni, nel prossimo futuro nel cielo vedremo droni che trasportano facilmente merci da città a città.

 Patente di guida? Dimenticatela!

Rispetto all'idea di un'auto volante, il concetto di un veicolo senza pilota è meno sorprendente e più comune nella vita di tutti i giorni.

Vitaly Eremenko

"Secondo le previsioni, entro il 2020 ci saranno 10 milioni di autovetture e camion senza equipaggio sulle strade. Aziende come Tesla, Mercedes e BMW hanno già iniziato a vendere veicoli semoventi, quindi è solo una questione di tempo prima che non abbiamo più bisogno di una patente di guida ", osserva Vitaly Eremenko, vicedirettore del dipartimento operativo per gli autotrasporti  di AsstrA.

 

 

La societa’ Daimler Trucks, Einride e Uber hanno lanciato i camion senza equipaggio che sono completamente equipaggiati per la guida su strade americane senza rischi tecnici e legali e che trasportano in sicurezza il carico in un luogo indicato. Inoltre, stanno sviluppando le  navi telecomandate che nel prossimo futuro consegneranno le merci senza la necessità di persone a bordo.

Viaggiate attraverso un tubo

L'idea di Elon Musk sulla creazione del sistema Hyperloop non sembra più una fantasia. Gli investitori di diversi paesi del mondo si stanno impegnando per creare un'infrastruttura di macchine tubolari in grado di trasportare oggetti più velocemente degli aerei. Il creatore della società americana SpaceX promette che l'Hyperloop svilupperà una velocità fino a 1100 km / h. Le persone e le merci trasportate in un tubo largo 1,35 m saranno in grado di coprire 600 km in soli 30 minuti.

Senza rifornimento carburante

La ferrovia incassata nella strada e la ricarica delle auto durante la guida è già in uso. E questo non è un esempio tratto dal libro di Isaac Asimov. Tali stazioni si puo’ già trovare in Norvegia. Una strada elettrificata può mettere in moto automaticamente sia auto che camion. Questo metodo innovativo si diffonderà sicuramente in tutto il mondo, poiché risolve molti problemi ambientali.

Dimenticate della stazione di servizio Entro il 2027, le auto elettriche probabilmente non saranno più considerate un segno dello "status" del guidatore. Tali veicoli e la loro infrastruttura di ricarica diventeranno parte della nostra vita quotidiana.

"Con la crescente preoccupazione per le questioni ambientali, lo sviluppo delle eco-città promuoverà la popolarità dei veicoli elettrici. Quando l'offerta aumenta per soddisfare la domanda e la competizione stimola la riduzione dei prezzi, le auto elettriche saranno l'opzione migliore per tutti i giorni per la stragrande maggioranza delle persone ", aggiunge Vitaly Eremenko.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.