Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 10
  • Le compagnie-piranha sono una minaccia per le aziende
Le compagnie-piranha sono una minaccia per le aziende

Le compagnie-piranha sono una minaccia per le aziende

  Sezione Attualità   Datа 29.10.2019  

Secondo un’opinione comune, la cooperazione tra le aziende e le startup è una strategia win-win. Tuttavia, secondo la rivista Kommersant, il 78% delle aziende considera le startup una minaccia per la propria attività e il 45% teme di non poter competere con le giovani compagnie-piranha.

Che cos'è una startup

Migliaia di aziende aprono nel mondo ogni anno. Tuttavia, solo alcune sono startup.

A partire dalla definizione, una startup (dall’inglese startup, “che parte”) è una società con una breve storia di attività operativa. Si crea con lo scopo di vendite multiple di una soluzione ottenuta e dell’ulteriore crescita del progetto.

Il fattore principale che distingue le startup dalle piccole imprese è la loro capacità di crescere senza restrizioni geografiche. Non tutti i piccoli negozi vicino a casa o le caffetterie per famiglie sono progettati per una rapida crescita ed espansione geografica. Le startup intendono crescere fin dall'inizio. Perciò, le aziende come Uber o Facebook si sviluppano così rapidamente che in 5-10 anni raggiungono i valori economici delle grandi aziende.

Chi non rischia, non beve lo champagne

Secondo le regole del buon business, i giocatori esperti dovrebbero aiutare i nuovi arrivati a spiegare le ali economiche. Sulla scia di questa filosofia è nata l'idea di investimenti di venture capital (dall’inglese venture – rischioso, avventuroso).

E’ un investimento destinato a finanziare le nuove (startup) compagnie o le aziende in crescita le cui attività sono associate ad un alto grado di rischio. Di norma, si tratta di un investimento a lungo termine nella società in cambio delle azioni di essa. L'investitore prevede i profitti superiori al livello medio di mercato nel settore selezionato.

A prima vista, la collaborazione tra aziende e startup sembra essere un'attività win-win. Tuttavia, le startup mettono paura alle grandi aziende che sono seriamente preoccupate per le posizioni di mercato.

Perché le aziende hanno paura delle startup

Riferendosi alla rivista Kommersant, secondo uno studio di Dell Technologies e Vanson Bourne, condotto in 16 paesi tra I top manager di medie e grandi imprese, grandi aziende con una lunga storia hanno paura delle start-up che, come le piranha, “divorano” il business.

Secondo i risultati dell'indagine, il 45% degli intervistati ritiene che le loro organizzazioni diventeranno obsolete nei prossimi 3-5 anni a causa della concorrenza con le startup. Inoltre, il 60% delle organizzazioni non soddisfa i requisiti di base dei clienti, tra cui un elevato livello di sicurezza e l’accesso 24 ore su 24 ai servizi e le informazioni.

“Ci sono molti esempi in cui una startup cambiava il settore e i leader perdevano le loro posizioni. Ad esempio, Uber. Dopo aver creato un modello di trasporto passeggeri innovativo, Uber ha applicato lo stesso concetto al trasporto merci. Le applicazioni recentemente sviluppate UberFreight e UberRush escludono la mediazione degli spedizionieri. Il gruppo internazionale di società AsstrA monitora questi progetti e le tendenze del mercato in generale ", afferma Dmitry Lagun, il direttore generale di AsstrA-Associated Traffic AG.

 

Secondo l’opinione degli esperti mondiali, se le aziende non terranno il passo con il progresso, li attenderà il destino degli outsider.

“Le startup stanno cambiando le regole del gioco in un numero crescente di settori. I vecchi modi di fare gli affari stanno crollando. I nuovi giocatori superano le grandi aziende, creando il business in modo diverso o migliore.

Se le aziende non daranno il supporto alle startup, rischieranno di indebolire i loro modelli di business o, peggio ancora, di essere isolate su base competitiva. Il punto non è se le aziende debbano investire in startup, ma quanto e quanto aggressivo ”, sottolinea Dmitry Lagun.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
AsstrA esegue una complessa spedizione di apparecchiature per la produzione di energia dal Bangladesh agli Stati Uniti

AsstrA esegue una complessa spedizione di apparecchiature per la produzione di energia dal Bangladesh agli Stati Uniti

21.08.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.