Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 11
  • Contributo di AsstrA all'industria della raffinazione del petrolio del Kazakistan
Contributo di AsstrA all'industria della raffinazione del petrolio del Kazakistan

Contributo di AsstrA all'industria della raffinazione del petrolio del Kazakistan

  Sezione Attualità   Datа 06.11.2019  

L'esportazione è un indicatore dell'economia del paese, che in parte determina la specializzazione nella divisione globale del lavoro. Nella Repubblica del Kazakistan, le esportazioni prevalgono sulle importazioni. Lo stato occupa le posizioni primarie nella fornitura di petrolio e di alcuni metalli e agisce anche come un attore significativo nel mercato dell'uranio. Perciò, lo studio delle dinamiche dell’esportazione e della sua composizione è estremamente importante per una comprensione di processi economici nel paese.

Le terre del Kazakistan sono ricche di vari minerali. Dei 105 elementi presentati nella tavola periodica, 99 sono stati identificati nelle viscere kazake, 70 riserve sono state esaminate e oltre 60 elementi sono in uso.

Il Kazakistan ha importanti riserve di petrolio e gas concentrate nella regione occidentale. Questo consente di classificare la repubblica come uno dei più grandi stati produttori di petrolio al mondo. L'apertura di una nuova regione petrolifera nella depressione del Turgai meridionale amplia le prospettive per l'ulteriore sviluppo della produzione di petrolio nella repubblica. Secondo la valutazione geologica ed economica delle riserve minerarie identificate nel Kazakistan, di importanza economica sono il carbone, petrolio, rame, ferro, piombo, zinco, cromiti, oro e manganese.

Nell'elenco ampliato di partner commerciali del Kazakistan, tra quelli principali ci sono circa 20 paesi. Nell'analisi dei principali paesi esportatori nel 2012 e nel 2019, l'immagine rimane invariata. Nel primo caso, la loro quota nelle esportazioni è stata del 92,7%, e nel secondo - l'88,7%. I primi cinque importatori di risorse naturali del Kazakistan, la cui quota è in media del 50%, rimangono invariati. Questi sono la Russia, la Francia, i Paesi Bassi, l’Italia, la Cina.

Su scala globale, il Kazakistan occupa un posto di rilievo nell'esportazione di zolfo. Lo zolfo viene prodotto come sottoprodotto nei due principali giacimenti di petrolio e gas del paese: Kashagan e Tengiz. In totale, questi depositi producono 2 milioni e 300 mila tonnellate di zolfo all'anno.

Il gruppo internazionale di società AsstrA partecipa nell'esportazione di zolfo dal giacimento Kashagan attraverso il porto russo di Kavkaz. A novembre 2019, la compagnia celebrerà una sorta di anniversario: arriverà il centesimo treno per la fornitura di zolfo al porto di Kavkaz. Da novembre 2017 fino ad oggi, il team di AsstrA ha ricevuto e caricato sulle navi nel porto oltre 400 mila tonnellate di zolfo.

“I clienti aziendali di AsstrA ricevono un pacchetto completo di servizi, che comprende la ricezione, lo stoccaggio di zolfo granulare e in grumi nel terminal del porto di Kavkaz, nonché il trasbordo raid su navi marittime come handysize e panamax. Al terminal i dipendenti di AsstrA  monitorano le operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tutte le azioni con zolfo nel porto di Kavkaz sono condotte in stretta conformità con l'HSE (Health, Safety, and Environmental Policy) e con le procedure di lavoro con le merci alla rinfusa", ha affermato Svetlana Palkina, responsabile del reparto AsstrA Oil & Gas Fertilizers Logistics.

“Nel 2020, AsstrA prevede di sviluppare e rafforzare le competenze nel trasporto di prodotti sfusi in tank container e serbatoi. Un team di esperti mira a sviluppare i servizi sia all'interno del Kazakistan sia nelle direzioni di importazione ed esportazione.

Nel 2019 sono già state organizzate le trattative con alcuni importanti Clienti del settore Oil & Gas per scoprire i requisiti per i fornitori e le caratteristiche del lavoro. Il compito del team di AsstrA è quello di sviluppare i servizi nella giusta direzione. Per questo, un esperto del dipartimento AsstrA Oil & Gas Fertilizers Logistics è stato assegnato all'ufficio di Almaty per interagire con le società del mercato del Kazakistan e dell'Asia centrale”, ha condivido Margarita Dyadyaeva, la responsabile della filiale di AsstrA Almaty.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.