Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 4
  • ASSTRA: Testato. Certificato. Affidabile.
ASSTRA: Testato. Certificato. Affidabile.

ASSTRA: Testato. Certificato. Affidabile.

  Sezione Attualità   Datа 30.04.2019  

Con la certificazione e questioni di qualità ci confrontiamo ogni giorno, senza saperlo. I certificati GOST, ISO, DIN, EN e altri documenti normativi controllano la produzione, la fornitura e l'uso di qualsiasi articolo nella vita di tutti i giorni. La certificazione è una garanzia di sicurezza del prodotto e una verifica della sua conformità agli standard internazionali.

Allo stesso tempo, la protezione serve non solo per i consumatori nel settore B2C (business to customer). Non di meno, anzi un ruolo più importante gioca il controllo della qualità nel mercato B2B (business to business). Quando si tratta di trasporto di migliaia di tonnellate di merci del costo dei milioni di euro, non esistono i dettagli: ogni processo deve essere consolidato e collaudato. La certificazione è un tale test. Abbiamo parlato con il Responsabile del dipartimento della qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro dell'AssrA-Associated Traffic AG, Vladislav Aleinikov, su come la certificazione funziona per le aziende di trasporto e logistica e cosa offre ai clienti:

- Come è iniziata la standardizzazione del business della logistica e dei trasporti? Perché AsstrA ha deciso di diventare un partecipante in questo processo?

Con la crescita del commercio internazionale all'inizio del XXI secolo, molte aziende nazionali hanno iniziato ad operare a livello globale. Quando in un grande progetto sono coinvolte le imprese di diversi paesi, sorge la domanda: come controllare la qualità dei loro servizi? Come riconoscere i buoni risultati? Quali le condizioni necessarie da rispettare in questo business?

La necessità di regolamentare i processi interni e le richieste del mercato presentate dai Partner e i Clienti chiave hanno definito il primo certificato che AsstrA ha deciso di ottenere - ISO 9001. Il lavoro sull'implementazione del sistema di gestione della qualità (QMS) è stato avviato nel 2002 e, dopo due anni di ristrutturazione completa dei processi chiave, la società ha ottenuto il primo certificato. Questo sistema regola una serie di principi chiave dell’azienda, come il coinvolgimento nello sviluppo del business di tutti i dipendenti, la motivazione, la continuità dello sviluppo e la focalizzazione sul cliente. L'uso della ISO 9001 garantisce che i clienti lavorino con un partner affidabile e ricevano solo servizi comprovati.

In aggiunta, come risposta alla sfida contemporanea dal punto di vista dell'ecologia, nel 2013  è stata approvata con successo la certificazione in conformità ai requisiti della ISO 14001 sulla gestione ambientale. E nel 2016, da parte di AsstrA è stato avviato un controllo sul sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in conformità con gli standard di OHSAS 18001. Tutti questi certificati non sono "a vita" e richiedono una conferma regolare. Nel 2019, il gruppo di società ha nuovamente ottenuto la conferma di tutti e tre i certificati. Ciò dimostra che il sistema funziona e funziona da "10 e lode”.

Nella scelta di un fornitore di servizi di trasporto e logistica, oltre agli indicatori universali, è necessario prestare attenzione alla presenza di certificati altamente specializzati per le singole industrie: ISO 22000 (trasporto di prodotti alimentari), GDP (trasporto di prodotti farmaceutici), SQAS (trasporto di prodotti chimici). Dal momento che il gruppo AsstrA lavora con tutti i tipi di carico sopra elencati, l'ottenimento di questi certificati e attestati è diventato uno dei compiti chiave degli ultimi anni.

- Quali procedure bisogna svolgere per ottenere un ISO? Come si svolge la valutazione delle internazionali?

AsstrA è rappresentata al momento sia in Europa, sia nella CSI e in Asia. Perciò, la società riceve una certificazione "ombrello". Ciò significa che le persone giuridiche del gruppo sono controllate sotto un singolo marchio e sono elencate nell'allegato al certificato. Nonostante la distanza geografica tra gli uffici di AsstrA e una certa differenza di mentalità, una singola cultura aziendale e l'adesione agli standard ISO consentono di superare con successo gli audit di anno in anno.

- Cosa offre la certificazione ai clienti?

I certificati sono un vantaggio competitivo e spesso un requisito necessario per le grandi multinazionali. Il lavoro solo con appaltatori certificati dimostra che l'azienda supporta le regole generalmente accettate di fare business e che si sforzi per migliorare i suoi risultati nel campo della qualità, dell'ambiente e della sicurezza.

Inoltre, l'implementazione di standard internazionali ISO è uno strumento riconosciuto che consente di migliorare la trasparenza e la gestibilità di un’azienda. Questo a sua volta garantisce il miglior prodotto e servizio finale per il Cliente. Quando l'attività è strutturata e collaudata, la probabilità di situazioni di crisi è molto minore. In caso di difficoltà, grazie ad una struttura interna chiara e precisa, i casi vengono risolti rapidamente.

AsstrA ha scelto Bureau Veritas, uno dei maggiori enti di certificazione europei, in quanto organismo di certificazione, e questa certificazione è stata effettuata secondo lo schema dell'ente di accreditamento svizzero SAS (Schweizerischen Akkreditierungsstelle).

- Certificazione di qualità di base e specializzata ottenuta, e poi?

Nel 2019, AsstrA passerà dai requisiti OHSAS 18001 a ISO 45001: si tratta di un nuovo standard per la sicurezza sul lavoro, integrato in una linea ISO generale. La sua realizzazione consentirà di ridurre il numero di documenti interni e di migliorare l'efficienza nel campo della protezione del lavoro. Continueranno i lavori per migliorare i processi interni dell'azienda utilizzando tecniche di Lean Management.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.