Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 5
  • Trasporto dei trend
Trasporto dei trend

Trasporto dei trend

  Sezione Attualità   Datа 22.05.2019  

Ogni paese ha il suo biglietto da visita fashion, un marchio associato a questa particolare regione. Non è un segreto che la "patria" del brand e i suoi luoghi di produzione possono essere distanti centinaia e migliaia di chilometri. Il mercato dei siti di outsourcing in Cina, India, Pakistan e Vietnam produce l'85% di tutta la linea di prodotti di marchi mondiali.Su come collegare tutte le fasi della produzione di abbigliamento, e perché la logistica per l'industria tessile non è affatto un compito facile, abbiamo parlato con il Responsabile del dipartimento AsstrA Beauty and Fashion Logistics Fedor Pakush:

- Fedor, quali caratteristiche si possono distinguere nella logistica per il segmento Fashion? In che modo influiscono sul prezzo per il consumatore finale?

Georgij

Il fattore principale è, ovviamente, il tempo. I tempi di consegna sono la prima regola di base nella logistica dell'abbigliamento. Immaginate la seguente situazione: un grande mass market crea una nuova collezione di vestiti, merceria e accessori, stipula i contratti con i retailer di tutto il mondo, progetta e lancia le campagne pubblicitarie, probabilmente annuncia anche l'apertura di nuovi negozi di marchio ed ... è in ritardo con la consegna per una settimana. 7 giorni non sono tanti, vero? Ma questi sono sette giorni del disuso degli spazi dei magazzini, sette giorni dell’affitto di spazi commerciali, per non parlare di cattiva reputazione e dei consumatori delusi del ritardo. Perciò, una pianificazione precisa e un controllo in ogni fase della consegna sono i requisiti di base che devono essere rispettati da tutti i partecipanti della catena. Per garantire l'arrivo puntuale di un'auto per lo scarico AsstrA, ad esempio, assegna due conducenti a un'auto. Ciò consente non solo di ridurre la dipendenza del trasporto dal fattore umano, ma anche di risparmiare fino al 50% del tempo.

Il secondo fattore importante che deve essere tenuto in mente sia dal mittente sia dal fornitore di servizi di trasporto e logistica è la stagionalità. Tradizionalmente, per il lancio delle collezioni primavera / estate, autunno / inverno sul mercato si nota un aumento della domanda e, di conseguenza, una carenza di veicoli. Questo è il motivo per cui per i grandi produttori una ricerca anticipata di partner logistici e prenotazione degli spazi carico è un must do. Sperare di "salire nell'ultima carrozza" e trovare un numero sufficiente di auto durante l'alta stagione senza prenotazione è un piano molto rischioso e raramente appagante.

Tuttavia, nell'industria della moda contemporanea è apparso un concetto di ultra fast fashion, cioè quando le collezioni non si limitano ai periodi autunno-inverno e primavera-estate, ma cambiano più spesso, catturando all’istante le ultime tendenze e adattandosi a loro. In questo caso, ai clienti di AsstrA vengono proposte le soluzioni di consegna express, trasporto con i treni ad alta velocità dalla Cina o trasporto aereo. Naturalmente, queste opzioni richiedono un investimento maggiore rispetto al trasporto marittimo o ferroviario standard, ma in questo consiste l'essenza del concetto di "trend". Il consumatore finale è disposto a pagare in più per qualcosa ma solo se riceve un'offerta unica e la riceve prima degli altri.

La terza regola di base è la sicurezza. Abbigliamento, merceria, accessori sono i beni di alta liquidità, quindi il rischio di furto è piuttosto alto. In AsstrA, la sicurezza viene raggiunta attraverso uno schema preciso che comprende solo le strade comprovate, stazioni di servizio e parcheggi custoditi. Ogni nuovo percorso è accuratamente studiato.

- Cosa dovrebbero prendere in considerazione i clienti quando scelgono un appaltatore?

La maggior parte dei produttori mondiali lavora oggi su un sistema di appalti, cioè la compagnia logistica viene selezionata sulla base competitiva. Nelle condizioni del concorso, i clienti prescrivono tutte le condizioni obbligatorie. Esse possono variare a seconda della direzione del trasporto o del regolamento interno del Cliente. Ma le cose essenziali, ripeto, sono la tempistica, la sicurezza, la presenza di servizi aggiuntivi. I requisiti "extra" sono: veicolo specializzato con le grucce, l’etichettatura, la preparazione in pre-vendita di merci.

Proprio le richieste non standard e quelle complesse da parte dei Clienti dell'industria tessile  hanno dato vita alla creazione di un dipartimento specializzato AsstrA Fashion and Beauty Logistics (AFBL) quattro anni fa. All’interno del progetto, il team di AsstrA ha raccolto e analizzato l'esperienza di progetti realizzati per l'industria della moda e dei cosmetici. Sulla base di questa esperienza, sono stati formati gli standard di lavoro del dipartimento ed è stato creato un pacchetto di servizi di base e quelli aggiuntivi. Il fatto che l'approccio progettuale funziona diventa particolarmente evidente quando si realizzano le richieste complesse.

Per esempio, recentemente AsstrA ha effettuato una consegna di un lotto di scarpe dall'India. L'AFBL aveva il compito di raccogliere le merci in un magazzino di consolidamento in India da cinque stabilimenti in diverse regioni. Dopo bisognava effettuare un controllo di qualità, caricare, preparare le pratiche di documentazione e consegnare le merci in Europa. Poi in Europa, eseguire l'etichettatura obbligatoria, e quindi distribuire le scarpe, anche in Russia, il che ha richiesto gli ulteriori sdoganamenti.

Il successo di molti progetti e l’esperienza accumulata non significa che adesso si può "dormire sugli allori". L'industria della moda è un mercato movimentato, flessibile e spesso imprevedibile, e deve essere costantemente monitorato. Così oggi, i marchi europei che collaborano con il mercato russo, si sono trovati di fronte a una nuova sfida: l'obbligo di etichettatura delle scarpe nella Federazione Russa dal 1 ° giugno 2019.

Stiamo già sviluppando un servizio adatto a questo cambiamento: stiamo creando una rete di magazzini in Europa, che fornirà il servizio della marcatura di merci, la preparazione di documenti e l'ulteriore spedizione nella Federazione Russa.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

12.11.25
AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.