Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 6
  • Mettere insieme
Mettere insieme

Mettere insieme

  Sezione Attualità   Datа 18.06.2019  

LTL (Less Truck Load) in Europa occupa un quarto dell'intero mercato del trasporto merci. Per scoprire il segreto del successo del trasporto groupage e conoscere le insidie della sua organizzazione, parliamo con il capo del dipartimento di trasporto groupage di AsstrA, Eustace Tsibulskas.

- Eustace, iniziamo dalle basi: qual è il peso minimo e massimo delle merci accettate per il trasporto in lotti groupage?

Per soddisfare i desideri dei Clienti di  AsstrA, per il trasporto LTL si accettano i carichi a partire dalle dimensioni di una busta fino ad un carico da 21 tonnellate. Bisogna precisare che la situazione è diversa nei paesi dell'UE e nella CSI. Nell'Unione europea, la massa totale massima del carico groupage è di 24 tonnellate, nei paesi della CSI - 21 tonnellate. Ad esempio, avendo un carico principale di 21 tonnellate in Polonia, è possibile caricare altre 3 tonnellate di merci. In Russia, questo non è possibile. Gli esperti del gruppo di società sono sempre alla ricerca dell'opzione più conveniente per il Cliente

 

- Di che cosa bisogna tenere conto quando si effettua un ordine per il trasporto merci groupage? Qual è la fase chiave del trasporto?

Nell'organizzazione dei trasporti LTL non ci sono informazioni inutili sul carico - tutti i dettagli sono importanti. Per pianificare una spedizione groupage sono fondamentali i parametri esatti del carico, il peso e modo di imballaggio. A seconda del modo in cui le merci vengono caricate nella macchina, dall'alto, dal lato o da dietro, viene formato il layout delle merci. Va tenuto presente che i modi generici di imballare il carico possono implicare i parametri diversi. Ad esempio, un europallet è un pallet di legno con una dimensione di 800 × 1200 × 145 mm, un pallet “Philips” è di 1000 × 1200 × 145 mm. La differenza di 200 mm potrebbe essere critica nella fase di consolidamento. La pianificazione di un trasporto groupage si potrebbe paragonare al famoso gioco Tetris: bisogna precisamente definire i parametri del carico e utilizzare efficacemente lo spazio disponibile. Una pianificazione precisa del carico ed un utilizzo letteralmente di ogni centimetro quadrato consente di offrire ai Clienti le tariffe vantaggiose.

- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di trasporto?

Il principale vantaggio del trasporto groupage è un prezzo più attraente rispetto al  FTL (Full truck load). Nel primo caso, il costo è diviso tra tutti i mittenti, mentre il trasporto a pieno carico viene pagato da un Cliente. Lo svantaggio sta nel tempo richiesto per il trasporto. Lo "assemblaggio" standard è il seguente: le merci vengono raccolte presso un magazzino partner. Poi gli esperti di AsstrA procedono al consolidamento delle merci e raccolgono in una macchina le merci che andranno nella stessa direzione. Nella fase successiva, viene effettuata la consegna “porta a porta”: le merci vengono ricaricate nei camion più piccoli per consegnare i carichi.

- Per il trasporto di quali merci è più adatto il groupage ?

LTL è adatto per la maggior parte delle merci con le dimensioni e i pesi appropriati. Gli esperti di AsstrA-Associated Traffic AG organizzano la consegna di carichi groupage da / verso la CSI, i Paesi baltici, la Polonia, la Germania, la Francia, i Paesi Bassi, il Belgio e l'Italia. Questo metodo di trasporto scelgono i Clienti che vogliono consegnare un carico piccolo e non urgente. In caso dei dubbi sulla convenienza della scelta di una spedizione groupage, è meglio chiedere una consulenza al provider di servizi di trasporto e logistica. Gli esperti del gruppo di società AsstrA offrono ai Clienti aziendali diverse opzioni per l'organizzazione del trasporto e aiutano a sceglierne la migliore.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
AsstrA esegue una complessa spedizione di apparecchiature per la produzione di energia dal Bangladesh agli Stati Uniti

AsstrA esegue una complessa spedizione di apparecchiature per la produzione di energia dal Bangladesh agli Stati Uniti

21.08.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.