Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 7
  • Automatizza, ottimizza, migliora
Automatizza, ottimizza, migliora

Automatizza, ottimizza, migliora

  Sezione Attualità   Datа 17.07.2019  

La tendenza principale del 21° secolo è la crescita dell'automazione e della robotizzazione di tutte le sfere dell'attività umana. Lo sviluppo economico si basa sempre più non sul capitale e sulle risorse naturali, ma su innovazioni e soluzioni creative. Un valore chiave acquisisce la digitalizzazione e l'elaborazione di grandi quantità di informazioni - BigData. Quanto sono attuali queste tendenze in un settore dell'economia come la logistica? Cerchiamo le risposte insieme a Vyacheslav Tureyko, direttore dello sviluppo commerciale di AsstrA.

- Vyacheslav, l'automazione dei processi è una tendenza indiscutibile in tutti i settori. In che modo influisce sullo sviluppo della logistica?

La logistica è un settore unico che fa parte inscindibile del business nella maggior parte dei settori dell'economia reale. E le tendenze inerenti al business dei Clienti di AsstrA influenzano lo sviluppo della logistica.

Una tendenza evidente nella logistica negli ultimi anni è stata l'uso crescente di robot e l'automazione dei processi durante il trasporto, la movimentazione e altri tipi di lavori tecnici.

La tendenza principale nel  futuro prossimo sarà l'uso dell'intelligenza artificiale nello sviluppo e nella selezione di soluzioni logistiche ottimali che permetteranno di ridurre i costi logistici e finanziari dei Clienti. Da un lato, la crescente apertura dei mercati, l'emergere di nuove tecnologie, la standardizzazione e la containerizzazione del trasporto merci, l’alta concorrenza tra i diversi tipi di trasporto offrono nuove opportunità per gli operatori logistici. Allo stesso tempo, rigorosamente richiedono da loro un'alta velocità di elaborazione di una grande quantità di informazioni  al fine di trovare delle soluzioni logistiche ottimali per le opzioni "tempo di transito - prezzo" richieste dal Cliente. L'uso dell'intelligenza artificiale per aiutare una persona a risolvere questi problemi è una questione di tempo per i provider di logistica.

- Quali strumenti di automazione, per ottimizzare i processi di interazione con i Clienti e i Partner, utilizza AsstrA?

Prima di tutto, l'attenzione dell'azienda è focalizzata sull'automazione dei processi di scambio di informazioni. La società AsstrA investe una risorsa significativa nella creazione di tali strumenti di scambio automatizzato di informazioni individuali con i nostri clienti come EDI (EDI - Electronic Data Interchange). Ciò consente di minimizzare il rischio di distorsione e perdita di informazioni a causa del fattore umano, che comporta le spese controproducenti dei nostri Clienti, di ridurre la quantità del tempo necessario per elaborazione delle informazioni (richieste, warrant, documenti di viaggio, ecc.). Il tempo per elaborare le informazioni sulla catena di ordine-servizio è ridotto di parecchie volte, rispetto ai tradizionali strumenti di trasmissione dei dati (e-mail, telefono, posta).

Un altro strumento di automazione offerto ai Clienti da AsstrA è la modalità  automatica online Track & Trace che consente al Cliente in qualsiasi momento di verificare la sicurezza e tempestività del trasporto merci, di pianificare i processi aziendali, in base all'orario esatto dell’arrivo del carico.

Nel lavoro con i Partner - provider di servizi logistici, gli esperti di AsstrA attivamente utilizzano lo strumento di automazione dei processi aziendali di approvvigionamento e della gestione degli ordini - l'Account personale del provider di AsstrA. Prima di tutto, i nostri Partner hanno accesso alle offerte di traffico merci di AsstrA, ai propri ordini e ai relativi documenti elettronici, ai vari rapporti statistici. L'obiettivo principale dello sviluppo e della realizzazione dell’Account del provider è l’automazione, il miglioramento della comodità e della qualità della collaborazione tra i fornitori e AsstrA-Associated Traffic AG.

Nei processi aziendali interni della società, altrettanto prestiamo molta attenzione alla loro costante e sistematica ottimizzazione utilizzando i sistemi di Lean Management, che si basano sulla focalizzazione sui processi che apportano un valore aggiunto ai Clienti, sulla loro ottimizzazione e automazione.

Altrettanto importante è che grazie all'automazione e alla circolazione elettronica dei documenti, la quantità di carta usata e di elettricità viene ridotta di tanto. La società AsstrA presta molta attenzione al rispetto degli standard ambientali delle sue attività, aderendo il più possibile ai principi della Green Logistics.

-Se non ci sono i dubbi per le ragioni di automatizzare i processi in produzione, invece la situazione al mercato dei servizi non è così ovvia. Automazione e robotizzazione lasciano lo spazio alla comunicazione personale e all'approccio individuale?

Potrebbe sembrare che l'automazione del lavoro col Cliente, dei processi aziendali interni, del lavoro con i fornitori alla fine porterà alla formazione del modello di business Machine-2-Machine, senza l'intervento umano. Ma non è così. L'automazione e la robotizzazione dei processi consentono ad una persona di liberarsi dall’eseguire le operazioni tecniche ripetibili e di concentrarsi su un lavoro che richiede un approccio creativo e non standardizzato, in cui l'intelligenza artificiale aiuta ad analizzare grandi quantità di dati e offre delle soluzioni specifiche. Le proposte mirate, create per risolvere un problema individuale di un Cliente specifico sempre saranno  più interessanti e richieste e, soprattutto, più efficaci delle opzioni standard. Una certa irrazionalità del mercato, a mio parere, non consentirà nel prossimo futuro di sostituire l'intelligenza delle persone con quella completamente artificiale. L'importanza della comunicazione umana negli affari rimane alta. Questo ci consente di guardare con l’ottimismo al ruolo dell'uomo nell'economia nel prossimo futuro.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.