Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 7
  • Donne in logistica
Donne in logistica

Donne in logistica

  Sezione Attualità   Datа 01.07.2019  

La carriera nel settore dei trasporti e della logistica è associata principalmente agli uomini. Tuttavia, secondo le statistiche, le donne svolgono un ruolo significativo in questo settore dell'economia. Come si sente il sesso debole a lavorare nel settore dei trasporti e della logistica?

Tale questione è stata l’argomento principale dell'annuale Forum delle donne nella logistica - incontri di lavoro di donne manager nel settore della logistica. L'evento è rivolto ai specialisti del settore dei trasporti e della logistica, nonché alle società di produzione, distributori e rappresentanti di catene di vendita al dettaglio. Il forum ha un aspetto pratico e ogni anno solleva degli argomenti e problemi legati allo sviluppo della logistica locale e internazionale.

Il capo dell'agenzia doganale di Koroszczyn del gruppo internazionale di società AsstrA-Associated Traffic AG, Malgorzata Matveyuk, condivide le sue impressioni sulla partecipazione all'evento:

"Quest'anno,  al Forum, che si è tenuto dal 20 al 21 maggio a Yanow Podlaski, hanno partecipato 160 donne dell'industria logistica. L'incontro è stato condotto da professori dell'Università di Economia di Katowice e della Scuola superiore di economia di Varsavia. Lo slogan del Forum era "Sii te stesso". Si riferisce ai principali argomenti dell'evento: come sviluppare un'azienda in un'epoca di diversità, dove cercare le nuove aree di attività, mantenendo le caratteristiche peculiari e i valori dell'organizzazione?

Il primo giorno sono stati discussi aspetti della gestione del valore e marketing di influenza. Sono stati sollevati le questioni del rapido sviluppo del trasporto intermodale e dei cambiamenti nel quadro della New Silk Road. Ci fu un incontro con l’ospite speciale e la consegna dei premi nella nomination "Donna nella logistica 2018". Il secondo giorno del Forum è stato pratico: si è tenuta una visita alla base di container nel porto a secco di Malaschevici. Due giorni di presentazioni interessanti, workshop e incontri hanno regalato le emozioni indimenticabili, nuove idee e conoscenze che troveranno la loro applicazione nel lavoro. "

Ad AsstrA-Associated Traffic AG, le donne non sono in minoranza. La società ha più di 1.000 dipendenti: 641 di loro sono donne, pari al 64%. Di questi, 39 rappresentanti (6%) occupano posizioni di leadership. Cosa è più difficile e cosa porta soddisfazione alle donne nel settore dei trasporti e della logistica?

Il capo del dipartimento operativo dell'Europa sud-orientale, Yulia Gorbachuk, commenta:

"Nell'industria dei trasporti e della logistica sono arrivata per caso. Volevo praticare le lingue ma capivo che la posizione di una traduttrice o insegnante non fa per me. Il settore dei trasporti e della logistica mi ha impressionato con il suo dinamismo. Questo ritmo di lavoro è perfetto per me. In presenza di routine e noia nel lavoro di tutti i giorni, cerco immediatamente i cambiamenti: nuovi clienti, nuove direzioni, nuove emozioni. Si tratta di un'area in rapida crescita, come evidenzia l'implemento attivo delle soluzioni IT. Il business della logistica si sta sviluppando e con esso crescono i specialisti. "

 

Il lavoro nel settore dei trasporti e della logistica è associato a grande stress.

"Questo mercato richiede una disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che influisce sulla vita familiare del dipendente. Seguendo le regole del work-life-balance, si può combinare con successo la carriera e la vita personale", sottolinea Yulia Gorbachuk. "Oltre allo stress, devo lottare con gli stereotipi: più di una volta ho dovuto dimostrare ai partner commerciali che, nonostante la giovane età e il genere, sono una specialista con esperienza. Questo comportamento spesso è dovuto alle differenze di mentalità, quindi lo tratto con comprensione e pazienza ".

Katerina Snegireva, responsabile della pubblicità e PR, aggiunge:

"In un’analisi del settore dei trasporti e della logistica, si potrebbe avere l'impressione che gli uomini svolgano i ruoli "principali": - rappresentanti di linee marittime e ferroviarie, proprietari di un parco veicoli, autisti, magazzinieri. Se guardiamo meglio “dietro le quinte” del trasporto e logistica, è facile notare che tra i rappresentanti sia del front che back office ci sono molte donne. Reparto vendite e personale, dipartimento marketing, contabilità o ufficio legale: queste sono le aree in cui incontriamo più spesso le donne. Tra i compiti principali del settore dei trasporti e della logistica, il multitasking è al primo posto. La quantità degli eventi, processi e interazioni nella logistica in un giorno a volte raggiunge un livello estremo. L'intensità del ritmo di lavoro è invariata cinque giorni alla settimana per dodici mesi all'anno. Perciò, il ritmo, la velocità e la concentrazione dei processi nel settore dei trasporti influenzano anche le decisioni prese. Ciò che è importante è la capacità di lavorare sotto la pressione del tempo, sviluppare costantemente le competenze nel campo della gestione del tempo e, naturalmente, godersi il processo. "

Nonostante le sfide ambiziose, il mercato dei servizi di trasporto e logistica è estremamente interessante. Come sottolinea Katerina Snegireva, l'industria logistica offre tanti "ruoli" che si può cambiare e provare.

"La mia strada verso l'industria dei trasporti e della logistica era iniziata nell'organizzazione del trasporto su strada. Dopo alcuni anni di lavoro, mi ero sentita pronta per nuove sfide. AsstrA mi ha offerto l'opportunità di cimentarsi nel reparto marketing. Gestione delle campagne pubblicitarie e di marketing è stata la continuazione logica della mia carriera. L'esperienza accumulata nell'organizzazione del trasporto e la conoscenza dei prodotti dell'azienda aiuta nella loro creazione e realizzazione.

Il trend della femminilizzazione del business si sta attivamente sviluppando. La ragione di ciò è il desiderio e l’ambizione delle donne dell'indipendenza, autosufficienza e persino il potere. Il settore della logistica non fa eccezione. Tutto dipende dal desiderio di una donna di autorealizzazione. Come dice Tony Robbins: "Se c'è un obiettivo, allora ci saranno l’energia, i mezzi e l’ispirazione", riassume Katerina Snegireva.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.