Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 9
  • Logistica in dimensione 3D
Logistica in dimensione 3D

Logistica in dimensione 3D

  Sezione Attualità   Datа 09.09.2019  

Il concetto di stampa 3D sempre più frequentemente diventa l’oggetto di discussione nell’ambiente imprenditoriale. Le questioni di fondamentale importanza riguardano come trarre il vantaggio dall'innovazione della stampa 3D e quale sarà l’impatto di questa rivoluzione sulle aziende.

Ogni uomo d'affari pensa alla propria azienda e all'ulteriore sviluppo dell’impresa. I produttori cercano di trarre i vantaggi da questo approccio e riflettono sul come integrare la stampa 3D nel business. Tuttavia, le società di logistica si preoccupano che una tale rivoluzione influenzerà negativamente il loro settore.

Cominciamo definendo il concetto. La stampa 3D rappresenta la creazione di oggetti tridimensionali basati su un modello computerizzato. Inizialmente, era uno dei metodi per creare istantaneamente delle forme e dei prototipi. Con il miglioramento della precisione della creazione degli oggetti con le stampanti 3D, è diventato possibile produrre degli oggetti pronti: giocattoli, vestiti, cioccolatini, protesi, ecc. Tale tecnica viene utilizzata in numerosi settori, compresa la logistica.

Produrre o stampare?

Secondo Maciej Tyburchi, il capo del reparto Lean & Process Management del gruppo di società  AsstrA, le aziende produttrici vedono una serie di vantaggi nella stampa 3D.

“Innanzitutto, è un'alternativa alla consegna ad alta velocità di prodotti ai Clienti. La merce ordinata viene stampata più vicino al Cliente, senza necessità di trasporto a migliaia di chilometri. In questo caso, la stampa 3D è vista come una nuova soluzione al posto delle lunghe spedizioni. Gli esperti prevedono che, a causa della stampa 3D, entro il 2020 il volume delle consegne dall'Asia all'Europa diminuirà del 2-4%. In alcuni casi, i tempi di consegna possono essere ridotti fino a cinque volte."

 

Inoltre, le aziende possono utilizzare la stampa 3D per creare degli elementi personalizzati, tenendo conto delle esigenze del Cliente, dei prototipi o dei pezzi di ricambio che non sono più disponibili.

"Un altro vantaggio per gli imprenditori è il risparmio dello spazio nei magazzini", continua Maciej Tyburchi. - In futuro non ci sarà bisogno di conservare i pezzi di ricambio e altri materiali, poiché essi possono essere stampati "su richiesta".

L'ultimo vantaggio, che vale la pena notare, è la resistenza degli elementi stampati. Grazie alla diminuzione del numero di connessioni tra i componenti nei pezzi di ricambio fabbricati, la resistenza degli oggetti ottenuti è superiore al prodotto originale.”

La stampa 3D offre dei grandi vantaggi per gli imprenditori e i Clienti, ma porterebbe delle perdite per le aziende di trasporto e logistica? Consideriamo alcune opzioni.

Trasporto 3D

"Il fatto è che se il traffico delle consegne diminuirà, le aziende di logistica sentiranno questo cambiamento", sottolinea il capo del reparto Lean & Process Management del gruppo di società  AsstrA. - Tuttavia, le società di logistica regolarmente pensano ai nuovi prodotti che potranno offrire ai Clienti nel prossimo futuro. Un tale servizio potrebbe essere, ad esempio, la stampa 3D. Il  Cliente ordina un pezzo di ricambio da una azienda di logistica ed essa stampa e consegna il prodotto finito.

È inoltre necessario ricordare che per la stampa 3D ci sarà bisogno dei materiali di consumo e delle macchine da stampa che vengono consegnati in modo tradizionale. Questa è un'altra opportunità per le aziende del settore dei trasporti e della logistica. Più gli imprenditori useranno questo approccio, più attrezzature ci saranno da trasportare.

Il prossimo bonus per le aziende, comprese quelle della logistica, sarà l’uso più economico di auto e veicoli, poiché i pezzi di ricambio possono essere stampati sul posto in modo più economico e più veloce.”

Lo sviluppo della stampa tridimensionale richiede del tempo e delle risorse finanziarie. I dispositivi di stampa complessi sono costosi. Non tutte le società possono permettersi di acquistare tali apparecchiature e coprire i costi associati all’uso della macchina. La produzione in serie sarà più economica della stampa 3D ancora per molto tempo. La producibilità delle stampanti 3D è molto bassa, poiché le macchine da stampa sono progettate per i singoli prodotti e non per la produzione in serie.

“La stampa 3D è un nuovo approccio che rappresenta una sfida per le aziende del settore dei trasporti e della logistica. Sicuramente, con il tempo, grazie a questa innovazione, le società di logistica avranno delle altre opportunità di sviluppo", riassume Maciej Tyburchi.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

12.11.25
AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.