Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2020
  • 2
  • Sviluppo sostenibile feat. logistica "green"
Sviluppo sostenibile feat. logistica

Sviluppo sostenibile feat. logistica "green"

  Sezione Attualità   Datа 24.02.2020  
Aereo

Aereo

Ferroviario

Ferroviario

Marittimo

Marittimo

Stradale

Stradale

Lo sviluppo sostenibile è il tema del futuro. Per la prima volta il termine è stato pronunciato alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente di Stoccolma, tenutasi nel 1972 Con “lo sviluppo sostenibile” si intende un modello di sviluppo economico che si ottiene senza l'esaurimento delle risorse naturali.

Lo sviluppo sostenibile riguarda numerosi settori, compresa la logistica dei trasporti. Per ridurre l'impatto ambientale delle emissioni, la maggior parte delle aziende di logistica utilizza numerosi tipi di tecnologie: dai software specifici che calcolano il percorso con minore percentuale di emissioni nell'aria, alle auto elettriche, alle auto con gli eco-standard appropriati.

Secondo le statistiche dell'agenzia internazionale dell'energia, i trasporti automobilistico, aereo, ferroviario e idrico generano una media del 28% delle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Il trasporto su strada rappresenta il 73% delle emissioni nocive da tutte le fonti mobili. A causa della complicata situazione ambientale, l'industria dei trasporti in Europa sta implementando una serie di misure volte a combattere l'inquinamento ambientale e ridurre le emissioni di sostanze nocive.

Secondo Vladislav Aleinikov, il responsabile della qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro presso AsstrA-Associated Traffic AG, il leader in questo elenco di misure è l'introdotto sistema di regolamentazione amministrativa.

"Le leggi dell'UE sulle emissioni di CO2 nel 2020 prevedono la riscossione delle tasse sul carbonio e sul carburante, nonché le tasse sui camion, a seconda della distanza percorsa. Questo sistema di azioni sequenziali prevede una riduzione annuale del 3% delle emissioni di CO2 dei camion. Nel 2030, entreranno in vigore le normative rigide, secondo quali la percentuale di emissioni di sostanze nocive dovrebbe essere ridotta del 30% rispetto al 2021. Questa misura porterà ad un aumento di costi di manutenzione dei vecchi veicoli e contribuirà ad accelerare il processo dell'"inverdimento" del parco veicoli.

La tassa sui camion a seconda della distanza percorsa costituisce un ulteriore incentivo per l'ottimizzazione degli schemi di consegna del carico. L'introduzione della tassa ha portato ad una riduzione del chilometraggio dei camion pesanti, che ha visto una crescita continua negli ultimi tre decenni", nota Vladislav Aleinikov.

Le aziende di logistica e trasporti hanno compiuto ulteriori sforzi per migliorare la produttività: sono state ridotte le corse a vuoto ed è stato avviato il processo verso le caratteristiche ambientali delle auto in uso. Inoltre, c'è stato un reindirizzamento dei flussi a favore delle strade senza pedaggi a pagamento, il chè ha sgomberato le principali autostrade.

“Il gruppo delle società AsstrA è impegnata a rispettare le misure volte a proteggere e preservare l'ambiente. Per l'azienda è importante che anche i Partner seguano i requisiti richiesti. Con opzioni ugualmente convenienti, l'azienda preferisce consegne ecosostenibili", conclude Vladislav Aleinikov.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
AsstrA esegue una complessa spedizione di apparecchiature per la produzione di energia dal Bangladesh agli Stati Uniti

AsstrA esegue una complessa spedizione di apparecchiature per la produzione di energia dal Bangladesh agli Stati Uniti

21.08.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.