Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2020
  • 3
  • Assicurazione: il placebo o il farmaco per i rischi
Assicurazione: il placebo o il farmaco per i rischi

Assicurazione: il placebo o il farmaco per i rischi

  Sezione Attualità   Datа 19.03.2020  
Assicurazione

Assicurazione

Consulenza logistica

Consulenza logistica

Grande valore

Grande valore

Stradale

Stradale

La protezione dai rischi è il motivo principale dell'assicurazione. Di norma, il rischio è inteso come probabilità dell’emergere di conseguenze negative o impatto sugli oggetti, mete e obiettivi, nonché interessi, è un evento che il soggetto cerca di evitare o compensare. In altre parole, è una situazione che viene valutata in termini di probabilità di un caso assicurato e della possibile gravità del danno.

I rischi nella logistica sorgono ad ogni livello della supply chain. L'affidabilità del fornitore della logistica dipende direttamente dall'assicurazione del rischio. Grazie a questo strumento, esso si occupa del benessere di Clienti e Partner commerciali.

L'inevitabilità dei rischi è determinata dalla natura del settore di trasporti con una quantità innumerevole di fattori eterogenei imprevedibili. Poiché l'assicurazione è pensata per garantire il risarcimento delle perdite di proprietà, la valutazione della probabilità di danni durante il trasporto è uno degli elementi primari nella pianificazione delle operazioni.

L'assicurazione nella logistica è uno schema comprovato di protezione degli interessi dei partecipanti del processo. Ad esempio, l'assicurazione del carico è il programma di protezione delle merci durante il trasporto, nonché su singole tratte del percorso, nei punti di deposito temporaneo e durante le operazioni di carico-scarico.

Come osserva Yuri Verbilovich, specialista del reparto sinistri e assicurazioni presso AsstrA, l'assicurazione del carico è un tipo di assicurazione richiesto tra i Clienti aziendali.

“I dipendenti dell'azienda nel 2019 hanno emesso 5.235 assicurazioni. Rispetto al 2018, il numero è diminuito di 838 Allo stesso tempo, l'importo assicurato per il 2019 è aumentato e ammonta a 520 milioni di euro. Nel 2018 questo indicatore si era fermato a 385 milioni di euro.

L'affermazione secondo cui la società di logistica o il vettore sia l'unico responsabile di danni è errata. In tali casi, l'obbligo di risarcimento, di norma, spetta alle compagnie di assicurazione" , aggiunge Yuri Verbilovich.

 

Spesso si parla anche del concetto di assicurazione di responsabilità civile per i partecipanti al trasporto durante il trasporto su strada, oltre alla polizza di assicurazione del carico nel momento di movimentazione o dello stoccaggio presso il magazzino.

“Importante è non confondere questi due concetti. L'oggetto dell'assicurazione della responsabilità civile dei partecipanti al trasporto durante il trasporto su strada consente nell'obbligo del vettore di risarcire il danno, ma solo quello verificato a causa del vettore. Inoltre, il limite di responsabilità è limitato: in media 10 euro per 1 kg di peso lordo del carico danneggiato”, commenta Maxim Shkalenko, Responsabile reparto sinistri e assicurazioni di AsstrA.

 

Secondo Vitaliy Lazovsky, il responsabile della sicurezza della supply chain di AsstrA, ogni contratto firmato per la fornitura di servizi di trasporto contiene una clausola sulla presenza obbligatoria dell'assicurazione di responsabilità civile.

“Senza una polizza con copertura sufficiente, i corrieri non diventeranno i Partner di AsstrA. Inoltre, a volte i Clienti richiedono la presenza di tale assicurazione e, tra l’altro, stabiliscono essi stessi i limiti per la copertura necessaria. Con alcuni contratti, gli importi arrivano a 10.000.000 di euro", spiega Vitaly Lazovsky.

 

 

Quando il carico viene assicurato al momento di movimentazione o del deposito presso il magazzino, viene assicurato l'interesse della proprietà del proprietario del carico. Tale assicurazione è emessa sia dal proprietario stesso sia dallo spedizioniere. Capitano delle situazioni dell’assicurazione del carico dal vettore.

Siccome i Clienti cercano di minimizzare i costi logistici, la questione dell'assicurazione aggiuntiva del carico viene sollevata in modo sporadico. L'assicurazione del carico diventa fondamentale quando si trasportano le merci di alta liquidità e di un costo elevato.

“In poche parole, viene assicurato il carico stesso con un valore reale di fattura. Non vengono applicati i limiti, di conseguenza, il danno viene coperto fino al 100% del valore del carico. Tuttavia, non è necessario che i danni siano provocati a causa del vettore. Possiamo definire l'assicurazione del carico come un "farmaco", anche se sulla pratica ci sono eccezioni. Ad esempio, i rischi associati alla confisca delle merci da parte delle autorità non saranno coperti", conclude Vitaliy Lazovsky.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.