Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2020
  • 5
  • Il team di AsstrA Industrial Project Logistics in Italia condivide la formula del successo
Il team di AsstrA Industrial Project Logistics in Italia condivide la formula del successo

Il team di AsstrA Industrial Project Logistics in Italia condivide la formula del successo

  Sezione Attualità   Datа 13.05.2020  
Acciaio

Acciaio

Carta e cellulosa

Carta e cellulosa

Fuori sagoma

Fuori sagoma

Logistica del progetto

Logistica del progetto

LQuando si tratta di lavoro di squadra logistico, è importante concentrarsi su un obiettivo comune e lavorare costantemente insieme per ottenere i risultati. Ecco perché il gruppo aziendale AsstrA sottolinea questo approccio sia con i Clienti che all’interno. Il team di AsstrA Industrial Project Logistics (AIPL) in Italia lo cita come chiave di successo.

Conosciamo meglio i membri della squadra italiana e facciamo loro domande interessanti.

1) Può darci una breve esperienza progettuale: geografia, industria, fatti?

“Con gli anni accumulati nel settore e la ricchezza dell'esperienza di Project Freight Management che il team ha accumulato, negoziando sfide operative, economia e affari mondiali, ci si potrebbe scrivere un libro.

Per molti anni nel settore della logistica di progetto, il team AsstrA Italia è stato coinvolto in numerosi progetti globali. Sia che un Cliente necessiti del supporto FOB al porto di destinazione o di una soluzione “chiavi in mano” totale, AsstrA può aiutare con sdoganamento e formalità di esportazione e importazione. Organizziamo il trasporto in tutte le modalità, comprese le merci fuori misura (ODC) e le spedizioni di carichi pesanti, i servizi di installazione in loco, le ispezioni su rotte e merci, consulenza.

Il team ha realizzato progetti in Italia, Germania, Polonia, Turchia, Russia, Kazakistan, Uzbekistan e altri paesi, tra cui Kashagan, Tobolsk e Kingisepp come alcuni esempi di destinazioni. La sete di conoscenza non ha limiti e nemmeno la nostra copertura geografica, afferma Alfredo Zenobio, Project Manager AIPL di AsstrA-Associated Traffic AG.

“Verrà servito qualsiasi Cliente verso qualsiasi destinazione, poiché all'interno del gruppo AsstrA abbiamo unità aziendali affidabili e partner di cui ci fidiamo per raggiungere obiettivi comuni. I settori di interesse sono petrolio e gas, lavorazione dei metalli, legno e carta, energie rinnovabili, energia idroelettrica, miniere e costruzioni, aggiunge Colin Bagwell, responsabile globale dei progetti AsstrA.

 

 

2) Qual è il valore aggiunto di AIPL Italia?

“Il team AIPL offre e fornisce supporto e servizi specializzati principalmente ai settori Engineering Procurement & Construction (EPC) con le industrie energetiche. I Clienti di AsstrA possono assumerci in qualsiasi fase del ciclo di vita di un progetto, incluse le fase di fattibilità, FEED o di esecuzione.

I Clienti ricevono un concetto di "contatto unico" che indica il designato o il responsabile del progetto, ovvero il loro "referente". Che si tratti di un sollevatore specializzato, di un movimento di container, di una spedizione aerea urgente, di un noleggio marittimo apposito o di un problema di sdoganamento nel Regno dell'Arabia Saudita, il Project Manager AsstrA si occuperà del lavoro dall'inizio alla fine, afferma Alfonso Grossi, Project Manager presso AsstrA-Associated Traffic AG.

“Il concetto di un team di Project Logistics è di rimuovere l'onere dell'intero processo logistico dalla nostra Clientela, divenendo di fatto parte integrante del team "Supply Chain" dei Clienti. Di conseguenza, lavorando a stretto contatto con il nostro Cliente e a volte "internamente" dagli uffici dei Clienti, siamo in grado di lavorare in modo efficiente, efficace e trasparente, commenta Colin Bagwell.

“Ci occupiamo frequentemente della funzione di approvvigionamento per fornire i prezzi di bilancio delle principali attrezzature future e degli articoli sfusi che i Clienti intendono acquistare per il progetto. Grazie all’offerta del confronto dei costi per questi materiali da vari punti di origine in tutto il mondo, incorporando periodi di transito realistici, il Cliente è in grado di prendere una decisione informata rispetto all’opzione più economica tenendo conto di tutti i rischi relativi al transito, ai servizi e ai tempi di spedizione, aggiunge Nicola Calleri, capo del dipartimento AIPL.

 

3) Preferisce il lavoro di squadra o individuale e perché?

“L'attività di Project Logistics e Project Freight Management è, in principio, un'attività basata su un team. Nessuno da solo può realizzare gli affari in sicurezza né eseguire un contratto di logistica del progetto. Viene promosso un ambiente di squadra tra tutti i nostri Clienti e AsstrA.

Per avere il successo nel business, l'impegno per un forte spirito di squadra e ambiente deve essere in prima linea nelle nostre menti, filosofia e cultura aziendale, spiega Colin Bagwell.

“Un "team" di vendita aiuterà ad identificare, promuovere, sviluppare e infine garantire il contratto di progetto. Il team di progetto eseguirà il lavoro da parte del personale operativo del progetto, della gestione del progetto, dei pianificatori del progetto, degli ingegneri del trasporto pesante e specializzato, del personale doganale, dei coordinatori HSSE e della qualità e dei membri dei crediti assicurativi. Questi sono alcuni membri chiave del personale e delle posizioni che compongono il "Team", conclude Alfredo Zenobio.

“L'esperienza acquisita ci dice che uno sforzo congiunto offre il miglior risultato al nostro re: i Clienti. Sulla base della nostra diversità, il team di AIPL è in grado di sostenersi reciprocamente in modo efficace e di contribuire a creare un servizio professionale completo. Non sarebbe sorprendente se, ad un certo punto, dovessimo promuovere una sorta di "segno distintivo AIPL" per migliorare la visibilità, riassume Nicola Calleri.

4) Perché le piace lavorare con i progetti?

“Il settore della logistica di progetto è un'attività variegata, diversificata e specializzata. Per natura di ciò che è stato menzionato in precedenza, si tratta di un ambiente di "Team" che crea relazioni, sia internamente che esternamente, con i Clienti e Subappaltatori.

Alcuni semplici fatti: non ci sono 2 progetti uguali. Ciò è dovuto a dimensioni, complessità, posizione geografica e scopo. Questi fatti da soli determineranno sempre che come individuo si impara sempre, evolvendo in termini di nuove conoscenze e abilità, senza parlare dell'aspetto culturale del nostro lavoro nell'arena commerciale del progetto.

Un altro fatto è che i "Project People" nell'inoltro devono sapere praticamente tutto ciò che riguarda i progetti logistici, dalla A alla Z. Gli esperti di AsstrA hanno una solida conoscenza dei materiali e delle attrezzature che spediamo per i Clienti AsstrA, sottolinea Alfonso Grossi.

“L'ultimo fatto è: un grande progetto per ogni Cliente. Indipendentemente dal paese ospitante per il progetto, il luogo di destinazione finale per il materiale / attrezzatura, che si tratti di un magazzino, un'area di smistamento, un cantiere di fabbricazione o un cantiere remoto – tutto ciò non “succede” e basta ma viene pianificato tramite il duro lavoro, dedizione e competenza. I materiali e le attrezzature devono arrivare puntualmente al punto di consegna finale, in base al budget e senza danni: sono tre ingredienti molto importanti che contribuiscono al successo di "un progetto".

La cosa essenziale da notare è che un esperto di Project Cargo è in primo luogo un consulente. Sei costantemente impegnato a trovare le soluzioni intelligenti e devi avere almeno un piano B in tasca, molto meglio se hai pensato anche a un piano C o D. Non avrai mai un giorno uguale al precedente: in una frase, sei veramente affascinato dal project forwarding, riassume Nicola Calleri.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.