Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2020
  • 7
  • Come va ad AsstrA Svizzera?
Come va ad AsstrA Svizzera?

Come va ad AsstrA Svizzera?

  Sezione Attualità   Datа 07.07.2020  
Aereo

Aereo

Consegna espressa

Consegna espressa

Fertilizzanti minerali

Fertilizzanti minerali

Stradale

Stradale

Treni merci ad alta velocità

Treni merci ad alta velocità

La Svizzera ha gestito efficacemente la recente situazione di pandemia. Da metà maggio, il numero di nuovi contagi è stato ridotto al minimo. Il governo svizzero ha iniziato a rimuovere gradualmente le misure di emergenza imposte. Dal punto di vista economico, tuttavia, la pandemia ha inferto un duro colpo.

Il PIL del paese a maggio 2020 è diminuito del 5% rispetto a maggio 2019. L'andamento della disoccupazione è più preoccupante. Secondo le previsioni della Scuola tecnica superiore dell'Università di Zurigo (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich), l'indice di globalizzazione (KOF) indica un'occupazione inferiore del 20% per il secondo trimestre 2020. Questo dato è addirittura inferiore rispetto alla crisi finanziaria del 2008-2009.

Il governo ha istituito programmi di sostegno mirati per le imprese. 20,2 miliardi di franchi svizzeri sono stati assegnati per aiutare le aziende a compensare i salari dei loro dipendenti persi a causa di operatività limitata.

Vladislav Lagun, Country Manager della Regione Svizzera presso AsstrA, parla delle attuali condizioni di mercato dei servizi logistici svizzeri.

Nel mercato di oggi, quali servizi hanno guadagnato popolarità?

Le esportazioni svizzere di beni e servizi sono diminuite del 10-12% rispetto all’anno scorso. Ciò ha portato ad un rispettivo calo della domanda di trasporto merci. Tuttavia, gli indicatori del settore stanno gradualmente tornando ai livelli di pre-quarantena.

Vi è una crescente domanda di corrieri e servizi postali, quindi le aziende di questo settore hanno assunto più personale per elaborare i pacchi all’apice della diffusione del virus.

 

Quanto è stato visibile il ritiro di attori deboli dal mercato della logistica?

Nel mercato dei servizi di trasporto e logistica, non ci sono state le notizie sulle società che hanno fallito. Allo stesso tempo, leader di mercato come Kühne & Nagel e Hupac hanno registrato cali percentuali a due cifre nelle vendite.

Per quanto riguarda i produttori di beni e servizi, le bancarotte sono in realtà in calo del 32% rispetto a maggio 2019. Sfortunatamente, nei prossimi mesi è prevista un'ondata di fallimenti. Queste società in crisi saranno probabilmente quelle che avevano una situazione finanziaria sfavorevole anche prima della crisi.

E riguardo ai prezzi sul mercato svizzero?

In aprile-maggio, i prezzi sono scesi del 7%. Poiché i flussi di merci aumenteranno nell'immediato futuro, prevediamo un recupero di prezzi. Questa aspettativa è confermata da cifre intermedie per giugno.

AsstrA sta preparando un piano di emergenza aziendale anti-crisi in caso di una seconda ondata di contagi?

Sì, abbiamo in atto un piano in caso di una seconda ondata di contagi del COVID-19. Innanzitutto, per la sicurezza degli impiegati, verrà nuovamente introdotta la politica di lavoro da remoto. Inoltre, i processi di vendita verranno modificati per enfatizzare le procedure di qualificazione per i clienti TNK. Riprenderanno i briefing giornalieri tramite le videochiamate per il personale dell'ufficio. Noi crediamo che ci saranno interruzioni minime nelle attività quotidiane.

È possibile che i dipendenti passino a lavorare da remoto su base permanente?

“No, non nel nostro ufficio di Zurigo. Passare alle operazioni puramente da remoto sarebbe un limite significativo per la nostra sede, dove le visite di persona ad aziende e fabbriche per motivi di sicurezza sono estremamente importanti. Il gruppo aziendale AsstrA sta aumentando la nostra quota del mercato svizzero dei servizi di trasporto e le comunicazioni di persona con clienti e partner sono un fattore chiave di successo.

È possibile che le aziende decideranno di far lavorare da remoto una parte del loro personale. Ad esempio, secondo un sondaggio Deloitte, il 41% dei dipendenti svizzeri considera il lavoro da remoto più produttivo del lavoro in ufficio. In ogni caso, il team di vendita di AsstrA ha tenuto 7 incontri personali con i clienti nelle ultime 3 settimane per discutere i piani per i prossimi mesi.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

12.11.25
AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.