Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2020
  • 9
  • Aggiornamenti del mercato della logistica da AsstrA R&D
Aggiornamenti del mercato della logistica da AsstrA R&D

Aggiornamenti del mercato della logistica da AsstrA R&D

  Sezione Attualità   Datа 22.09.2020  
Account del fornitore

Account del fornitore

Alimenti

Alimenti

Groupage

Groupage

Stradale

Stradale

L'anno 2020, che non ha precedenti, è ora nella sua seconda metà. Mentre ci avviciniamo al quarto trimestre, i timori di una seconda ondata della pandemia di Covid-19 stanno crescendo. Nonostante la persistente incertezza, la produttività delle imprese sta gradualmente aumentando. La Cina è il principale motore della ripresa economica globale. Il Paese è stato il primo ad essere colpito dal virus ed è ora il primo a guidare la via d'uscita dalla crisi.

Secondo il reparto Ricerca e Sviluppo della società di trasporti e logistica AsstrA, nel 2020 un aumento nel 4° trimestre dell'attività produttiva inciderà sul mercato dei trasporti molto più che nel 2019. Questo perché le misure di quarantena hanno causato un aumento della domanda di servizi di trasporto.

Da gennaio a marzo 2020, l'attività economica globale è diminuita a causa della situazione in Cina, il maggiore esportatore mondiale. Nell'UE, la prima economia nazionale a soffrire significativamente del virus è stata quella italiana, dove il 9 marzo sono state introdotte misure di contenimento del contagio.

Vitali Eremenco

"All'inizio della pandemia, alcuni vettori si sono rifiutati di accettare i carichi. Le aziende di trasporto che hanno continuato a fare affari hanno adattato gli orari e le condizioni di lavoro dei loro autisti secondo i requisiti dell'OMS. Pertanto, la capacità di trasporto disponibile era diminuita. Sullo sfondo della chiusura di diverse aziende manifatturiere in Europa nel 2° trimestre, l'offerta ha tenuto il passo con la domanda di servizi di trasporto", afferma Vitali Eremenco, vice COO per il trasporto merci su strada di AsstrA.

L'attività economica globale si sta riprendendo con l’allentamento delle misure di quarantena, ma la crescita delle esportazioni rimane debole. I vettori hanno ridistribuito i mezzi di trasporto e sono stati quindi in grado di mantenere le tariffe ridotte fino al terzo trimestre.

"Oggi le tariffe di nolo sono in aumento. La ragione è l'attesa di una stagione di alta domanda e la diminuzione della capacità di trasporto dovuta alle restrizioni di quarantena. L'ulteriore dinamica dei prezzi dei servizi di trasporto dipende direttamente dalla potenza della domanda, poiché l'offerta si sta gradualmente riprendendo", aggiunge Vitali Eremenco.

In aprile, l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha previsto che, nel peggiore dei casi, il calo del commercio globale sarebbe stato del 13-32%. In agosto, gli esperti hanno affermato che il calo del commercio mondiale non sarebbe stato critico, grazie alle misure adottate dai governi nazionali per sostenere le economie locali. Secondo le stime dell’OMC, il volume del commercio mondiale crescerà del 2,5% nel terzo trimestre, il che corrisponde a queste previsioni ottimistiche.

La ripresa del settore manifatturiero europeo è testimoniata dalla crescita del Manufacturing Purchasing Managers Index (PMI). I valori PMI superiori a 50 indicano una crescita del settore.

Vitalij Verbilovich

"Il PMI nell'UE si attesta oggi a 51,7 - il livello più alto da dicembre 2018. La cifra indica che le imprese stanno lavorando efficacemente per superare le conseguenze della pandemia", afferma Vitalij Verbilovich, responsabile del reparto Ricerca e Sviluppo di AsstrA.

Il partner di AsstrA per la trasparenza Shippeo ha sviluppato una mappa interattiva per il recupero della catena di fornitura disponibile su questo link: https://livesupplychain.shippeo.com/#/. Le informazioni sugli impianti di produzione e sui veicoli in circolazione vengono aggiornate regolarmente.

"All'inizio di giugno, si stimava che l'economia dell'UE fosse operativa a circa il 60% del suo potenziale. Secondo gli ultimi aggiornamenti, le catene di approvvigionamento europee operano al 94% della loro capacità. I beni di consumo, i metalli e le industrie chimiche sono alla guida di questa crescita, mentre il settore dell'ingegneria meccanica e delle costruzioni continua a riprendersi dalla pandemia", aggiunge Vitalij Verbilovich.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.