Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2021
  • 11
  • Aumentano le Sfide del Trasporto di Container in Asia
Aumentano le Sfide del Trasporto di Container in Asia

Aumentano le Sfide del Trasporto di Container in Asia

  Sezione Attualità   Datа 04.11.2021  
Altri settori

Altri settori

Ferroviario

Ferroviario

Intermodale

Intermodale

Marittimo

Marittimo

Nel quarto trimestre del 2021 si prevede un aumento della domanda di trasporto container a causa delle festività nazionali, del Natale e del Capodanno cinese. In base alle previsioni stimate di Maersk, l'interesse per le consegne stradali, aeree, ferroviarie e marittime rimarrà elevato in Asia, e la domanda di trasporto merci in Cina aumenterà del 10% prima delle feste.

Un picco di casi di coronavirus ha portato alla chiusura parziale del porto di Ningbo-Zhoushan, uno degli hub di trasporto container più trafficati del mondo. Anche il porto cinese di Yantian è stato costretto a chiudere per più di un mese durante maggio e giugno a causa di focolai di virus. La congestione del porto e le alte tariffe di trasporto stanno complicando e ritardando i programmi logistici delle aziende globali.

Secondo l'amministrazione generale delle dogane cinesi, il valore del commercio di merci del paese ha raggiunto 3,827 trilioni nei primi 8 mesi del 2021, in aumento del 34,2% su base annua. Le esportazioni per il periodo da gennaio ad agosto 2021 sono aumentate del 33,7% e le importazioni del 34,8%.

Il commercio di merci tra Russia e Cina è aumentato del 29,5% su base annua nello stesso periodo. Le esportazioni cinesi verso la Russia sono aumentate del 31,6% e le importazioni dalla Russia sono aumentate del 27,8%.

Secondo il Ministero dei Trasporti cinese, il porto di Shanghai ha movimentato 45,3 milioni di TEU nel 2020. Nella prima metà del 2021, 22,9 milioni di TEU sono già passati attraverso il porto, il 14% in più rispetto allo stesso periodo del 2020.

Oltre alla crescita del trasporto dei container, c'è una forte crescita della produzione cinese dei container stessi. Secondo la Drewry, una società di consulenza per la ricerca marittima, la produzione di contenitori secchi ad alta capacità è cresciuta fino a 3 milioni di TEU (+235%) nei primi sei mesi del 2021. Gli analisti ritengono che entro la fine dell'anno la cifra sarà più del doppio di quella del 2020.

Vyacheslav Gural

"Gli importatori ed esportatori hanno sofferto abbastanza durante la pandemia. Le ultime chiusure e interruzioni nei principali porti cinesi sono un nuovo, costoso colpo alla catena di approvvigionamento globale. Dall'inizio del terzo trimestre, i ritardi stanno diventando più significativi. Le merci non vengono spedite nei tempi previsti a causa della mancanza di capacità di trasporto merci, della carenza di attrezzature, del maltempo e di uno squilibrio di fornitura tra i container di importazione ed esportazione", dice Vyacheslav Gural, direttore regionale dei paesi asiatici di AsstrA.

Nel quarto trimestre, la domanda di trasporto ferroviario intercontinentale sarà superiore a quella dello scorso anno. Nei primi otto mesi del 2021, 10.052 treni merci sono stati inviati dalla Cina all'Europa, con un aumento del 32% rispetto al 2021. 967.000 tonnellate di merci in container sono state spedite in Europa, il 40% in più rispetto al 2020. Gli esperti stimano che le frontiere rimarranno congestionate per il resto del 2021 e del primo trimestre del 2022.

"La corsa di Capodanno, l'alta stagione e le ulteriori restrizioni legate alla pandemia imposte dalle autorità cinesi influiranno sicuramente sulla programmazione delle spedizioni. I clienti dovrebbero pianificare le loro spedizioni il più presto possibile e prendere in considerazione possibili aumenti dei tempi di transito e di consegna", continua Vyacheslav Gural.

Per gestire questa situazione e mitigare le potenziali conseguenze negative per i clienti, AsstrA sta introducendo soluzioni che prevedono percorsi alternativi per aggirare i punti congestionati, l'acquisto di container aggiuntivi e l'uso di tecnologie digitali innovative.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.