Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2021
  • 12
  • La Catena di Approvvigionamento di Babbo Natale Sembra Traballante Quest'Anno
La Catena di Approvvigionamento di Babbo Natale Sembra Traballante Quest'Anno

La Catena di Approvvigionamento di Babbo Natale Sembra Traballante Quest'Anno

  Sezione Attualità   Datа 07.12.2021  
Consulenza logistica

Consulenza logistica

Magazzino

Magazzino

Marittimo

Marittimo

Stradale

Stradale

Quando si analizzano le attuali condizioni economiche globali, bisogna ricordare che 2/3 del commercio mondiale avviene via mare. Se stiamo comprando una maglietta, una bambola, un computer o un telefono, possiamo essere sicuri che esso, o almeno alcuni dei suoi componenti, sono stati fatti in Cina. Avere così tanta capacità produttiva del mondo in Cina sta cominciando a far venire il mal di testa a produttori e consumatori.

In questa intervista, Vladyslav Martin, capo del dipartimento ferroviario UE e Cina di AsstrA-Associated Traffic AG, fornisce alcune informazioni sullo stato attuale del mercato globale dei trasporti.

Vladyslav Martin

Fino allo scoppio della pandemia, le enormi distanze percorse dalle merci nel loro viaggio verso il mercato non erano prese in considerazione. Ciò che contava era il profitto. Ora, invece, i prezzi dei trasporti hanno cominciato ad aumentare follemente e i tempi di consegna sono spesso in ritardo.

Trasporto marittimo

Prima della pandemia, trasportare un container di 40 piedi dalla Cina all'Europa costava 1400-2200 dollari a seconda del mese. Attualmente, il costo è salito vertiginosamente a 15.000 dollari.

Questi alti costi di trasporto stanno mangiando significativamente i profitti, e i tempi di consegna sono spesso imprevedibili.

C'è anche una drammatica carenza di container. La Cina è il più grande esportatore di merci al mondo. Vende enormi quantità, ma compra molto meno. Prima della pandemia, i container di metallo dall'Europa tornavano in Cina vuoti. Venivano riempiti con nuovi prodotti e caricati sulle navi. Il processo era semplice. Ora, le navi container cariche sono spesso bloccate nei porti a causa dei ripetuti lockdown e delle conseguenti carenze di manodopera. Non c'è semplicemente nessuno disponibile per scaricarle, e i container vuoti hanno smesso di tornare.

Inoltre, il prezzo di un container nuovo è salito. Tre compagnie, cinesi, ovviamente, producono la maggior parte della fornitura mondiale di container. E c'è carenza di acciaio.

Trasporto ferroviario

In risposta alle sfide del trasporto marittimo, i clienti hanno cominciato a passare in massa dalle navi al trasporto ferroviario. In condizioni normali, un treno dalla Cina alla Polonia impiega 15-18 giorni. Materiale rotabile supplementare è stato consegnato ai terminali in Cina, che ha una rete di binari estesa e di buona qualità, e la capacità locale non ha avuto un impatto significativo. Più del 70% delle esportazioni ferroviarie, tuttavia, vanno verso il Kazakistan o la Mongolia attraverso il valico Mazhouli-Zabaikalsk, e c'è stato un enorme ingorgo dovuto alla disponibilità di un solo binario. La necessità di ricaricare al confine non aiuta ad alleviare la congestione; i binari cinesi sono larghi 1435 mm e quelli della CSI 1520 mm.

Trasporto su strada

Secondo le stime di Ti Insight, nel 2020 ci è stata una carenza di 400.000 autisti nel settore del trasporto stradale europeo.

Secondo l'associazione tedesca Bundesverband Güterkraftverkehr Logistik und Entsorgung (DSLV BGL), nel 2020 ci è stata una carenza di 45.000-60.000 autisti e oltre nel solo mercato tedesco. In Gran Bretagna c'è una carenza di oltre 60.000 autisti e in Polonia di oltre 123.000. Ci sono molti fattori dietro queste carenze, ma alcuni dei principali sono che il lavoro di autista spesso comporta imprevedibilità, responsabilità e interruzioni della vita familiare che i salari più alti spesso non riescono a compensare.

Le attuali condizioni del mercato logistico sono un "cartellino rosso" per l'economia mondiale. Già molte aziende che esportano in Europa hanno creato o si preparano a creare siti di produzione locali. Tuttavia, alla fine della catena di approvvigionamento ci sono sempre consumatori che non sono contenti dei tempi di attesa più lunghi e/o dei prezzi più alti. Sarà un Natale costoso.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.