Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2021
  • 8
  • Inondazioni Colpiscono Catene di Approvvigionamento in Cina e in Europa
Inondazioni Colpiscono Catene di Approvvigionamento in Cina e in Europa

Inondazioni Colpiscono Catene di Approvvigionamento in Cina e in Europa

  Sezione Attualità   Datа 03.08.2021  
Automobilistico

Automobilistico

Ferroviario

Ferroviario

Intermodale

Intermodale

Marittimo

Marittimo

Le inondazioni in Germania, Paesi Bassi, Belgio e Cina hanno interrotto le catene di approvvigionamento. I disastri naturali hanno paralizzato il trasporto stradale, ferroviario e marittimo. Le consegne prima delle vacanze sono a rischio. Secondo le stime preliminari, il costo della ricostruzione delle linee ferroviarie europee ammonterà a 4 miliardi di dollari. I costi di riparazione in Cina non sono ancora noti.

Zhengzhou, una delle più grandi stazioni ferroviarie della Cina, è stata inondata. La sospensione delle operazioni dal 20 al 26 luglio ha danneggiato i flussi logistici internazionali e interni. La stazione è stata chiusa per una settimana, ma i ritardi conseguenti possono durare da una a quattro settimane. Come risultato dell'inondazione, 400 treni che trasportavano passeggeri o merci sono stati in ritardo o cancellati. Le principali sfide riguardano le partenze dalla stazione, la logistica del "primo miglio", il rilascio dei container e la partenza delle navi dal porto.

Vladyslav Martin

"Zhengzhou non è l'unico punto in Cina che ha sperimentato la forza delle inondazioni. Il porto di Shanghai e gli aeroporti della regione sono stati chiusi per 4 giorni. Per ragioni di sicurezza, le operazioni sono state sospese anche nei magazzini. La situazione è stata riportata sotto controllo, ma i ritardi nelle consegne dureranno probabilmente fino a una o due settimane su alcune linee, tra cui Zhengzhou-Malaszewicze, Zhengzhou-Katowice, Zhengzhou-Amburgo, Zhengzhou-Milano e Zhengzhou-Monaco. Ritardi più lunghi sono attesi nella provincia di Henan, che ora è per lo più sott'acqua", dice Vladyslav Martin, capo del dipartimento del trasporto ferroviario UE/Cina.

Parallelamente alla situazione in Cina, anche diversi paesi dell'Europa occidentale stanno lottando con gli effetti delle proprie inondazioni. Il collegamento ferroviario diretto della città belga di Liegi con la stazione di Zhengzhou ha subito gli effetti distruttivi delle inondazioni. Il recupero dei danni dell'inondazione e della tempesta richiederà diverse settimane. La rete ferroviaria in Vallonia non sarà completamente ripristinata fino alla fine di agosto. I costi di riparazione dei danni sono stimati a circa 30-50 milioni di euro. Oltre 10 km di binari e decine di migliaia di traverse richiedono la ricostruzione.

Anche la Germania è stata seriamente colpita. Secondo le stime, la ristrutturazione dei binari ferroviari danneggiati e delle superfici stradali costerà oltre 2 miliardi di euro. La lunghezza totale delle ferrovie da ricostruire è di 600 km. A sua volta, l'agenzia governativa olandese ProRail stima che la riparazione della rete del paese costerà oltre 500.000 euro.

"Le precipitazioni record hanno colpito non solo il trasporto ferroviario, ma anche quello stradale. Ci sono limitazioni nel trasporto standard e di container. Ora le aziende logistiche dell'Europa occidentale sono alle prese con carenze regionali di container ferroviari e marittimi", aggiunge Vladyslav Martin.

Per essere sicuri di arrivare in tempo per Natale, i clienti stanno già pianificando in anticipo. Di solito la ricerca inizia a settembre e ottobre. Ora, i posti sulle navi e sui treni vengono prenotati con sei mesi d'anticipo. La situazione è precaria. Non è noto quali costi saranno sostenuti alla fine dal governo cinese e dall'UE a causa delle inondazioni e dei ritardi.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.