Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2022
  • 3
  • Periodo Turbolento per il Trasporto Marittimo

Periodo Turbolento per il Trasporto Marittimo

SezioneAttualità   Date 16.03.2022  
Periodo Turbolento per il Trasporto Marittimo
Amanda Felska

Amanda Felska

Dall'inizio dell'anno, la domanda di trasporto di container rimane elevata. La carenza di attrezzature, la bassa capacità delle navi e le restrizioni Covid-19 hanno causato la congestione dei porti.

Secondo i dati sulle merci trasportate quest'anno, le consegne da un porto polacco a uno statunitense richiedono una media di 5-10 giorni, il 20-50% in più rispetto all'anno scorso. I ritardi hanno un effetto domino su tutta la catena logistica.

"Un veicolo in ritardo sconvolge il programma di tutti quelli che seguono. In Polonia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti c'è una carenza di autisti che ammonta a migliaia. Allo stesso tempo, il costo dell'energia, specialmente del carburante, continua a salire. Le flotte marittime, ferroviarie e stradali stanno tutte operando alla massima capacità, il che significa congestione dei porti e carenza di spazio sulle navi. C'è una mancanza di manodopera, e la scarsa infrastruttura ferroviaria nei porti è un anello debole nelle catene di approvvigionamento che coinvolgono il trasporto marittimo", condivide Amanda Felska, Trade Lane Manager per il trasporto marittimo di AsstrA.

A Los Angeles e Long Beach, le navi possono aspettare fino a 45 giorni per attraccare. La maggior parte delle merci importate dall'Asia negli Stati Uniti passa attraverso questi porti. Solitamente le navi aspettano da 15 a 30 giorni fuori dal porto di Singapore e per 10 giorni fuori dal porto britannico di Felixstowe. Le navi oceaniche che arrivano ai porti di trasbordo di Rotterdam, Anversa o Bremerhaven sono in ritardo fino a 15 giorni, mentre quelle che vanno direttamente ai porti polacchi di Danzica o Gdynia sono in ritardo di 2-4 giorni.

"Quest'anno il costo del trasporto dalla Polonia agli Stati Uniti è aumentato del 45%. Un container di 40 piedi per Chicago costava 6.000 dollari, oggi costa 9.000 dollari. Il costo del trasporto dei container a Los Angeles è aumentato del 25% dal maggio scorso, e il tempo di transito arriva a 50 giorni. C'è una carenza di autisti e lavoratori portuali a Los Angeles, Long Beach, Oakland e Savannah negli Stati Uniti. I terminali ferroviari di Chicago, Memphis e Kansas City sono congestionati. Gli armatori hanno scelto di non fare consegne porta a porta. Ci stiamo consultando con il nostro ufficio AsstrA locale e con gli agenti, ed entrambi stanno lottando per determinare le tariffe. Gli esperti stimano che la carenza di autisti di camion nell'industria dei trasporti statunitense sia di circa 80.000 unità", continua Amanda Felska.

La situazione dei trasporti è anche complicata dalle proteste a Ottawa, in Canada. Dal 28 gennaio 2022, sono stati coinvolti circa 50.000 camionisti.

Inoltre, alcuni armatori non accettano carichi commerciali per la consegna in Russia, con l'eccezione occasionale di consegne di cibo e medicine. I porti europei non permettono il trasbordo di container su navi feeder dirette alla Federazione Russa.

"I clienti che vogliono spedire merci dalla Polonia agli Stati Uniti devono essere pazienti. Lo spazio della nave viene prenotato con 3-4 settimane di anticipo. Le tariffe per il trasporto marittimo dall'Europa all'Ovest e al Sud sono in costante crescita", aggiunge Amanda Felska.

Le consegne dalla Cina all'Europa sono più prognosticabili. Il livello dei prezzi rimane stabile, ma anche qui c'è un'attesa di 3 settimane per prenotare lo spazio di carico su una nave.

Nel 2021, il team di AsstrA ha completato più di 800 ordini di trasporto marittimo verso 105 destinazioni chiave. Secondo la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD), il volume del trasporto marittimo è aumentato del 4,3% lo scorso anno. Negli ultimi due decenni, il tasso di crescita medio annuo è stato del 2,9%.

Autore: Kamila Rynkiewicz.

Notizie popolari

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

Date 27.10.25   Sezione Attualità
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

Date 21.10.25   Sezione Attualità
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

Date 10.10.25   Sezione Attualità
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.