Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2022
  • 3
  • Salari più alti, meno autisti

Salari più alti, meno autisti

SezioneAttualità   Date 22.03.2022  
Salari più alti, meno autisti
Alexander Monsch

Alexander Monsch

Secondo le disposizioni del Pacchetto Mobilità che sono entrate in vigore, gli autisti avranno il salario minimo per l’intero stabilito nel paese di lavoro. Il governo tedesco intende aumentare il salario minimo a 12 euro all'ora nel 2022. Gli autisti non vedono l’ora?

Secondo le disposizioni della MiLoG (in tedesco Mindestlohngesetz, la legge sul salario minimo entrata in vigore nel 2015), il salario minimo legale è aumentato dagli attuali 9,50 euro a 9,82 euro all'ora a partire dal 1° gennaio 2022. Un altro aumento, a 10,45 euro all'ora, è previsto per luglio di quest'anno. In ottobre, il governo tedesco intende aumentare il salario a 12 euro all'ora.

Questo significa che gli autisti che effettuano i trasporti (cabotaggio, trasporti internazionali con scarico o carico in Germania e carico o scarico parziale in questo paese) saranno pagati con i salari più alti. Da parte loro, i vettori devono tenere conto dell'aumento dei costi dovuto all'aumento previsto dei salari.

Tuttavia, il problema non riguarda solo la Germania. Secondo le disposizioni del Pacchetto Mobilità, che è entrato in vigore nel febbraio 2022, i conducenti soggetti alle nuove regole di delega saranno pagati per l'intero salario minimo applicabile nel paese in cui svolgono il loro lavoro.

Da confrontare, i tassi di salario orario minimo approssimativo in alcuni altri paesi europei:

Salario minimo orario in alcuni paesi europei, 2022

Alexander Monsch, direttore di filiale di AsstrA-Associated Traffic AG a Magdeburgo, spiega come le nuove norme salariali per gli autisti stanno cambiando la situazione nel settore dei trasporti e della logistica.

- Alexander, i nuovi aumenti salariali per gli autisti in trasferta sono una teoria o una realtà?

È difficile dire se un autista che fa un lavoro in Germania, per esempio, avrà davvero la tariffa tedesca. La questione del pagamento dell'intero salario minimo sarà controllata principalmente dalle aziende tedesche. Secondo la legge tedesca, i vettori stranieri devono pagare ai loro autisti salari più alti, ma lo faranno? Ne dubito.

- Cosa significa MiLoG per le aziende di trasporto straniere?

È un rischio su due lati. Il primo è che le aziende tedesche possono controllare se il datore di lavoro paga i salari dell'autista mentre è in Germania e multarlo in caso contrario.

Il secondo rischio è che gli autisti scontenti possano fare causa ai datori di lavoro che non rispettano i nuovi regolamenti.

Tutto sommato, penso che il MiLoG non causerà una riduzione del volume di traffico effettuato dai vettori stranieri alla Germania.

- Il governo tedesco intende aumentare il salario minimo nazionale a 12 euro all'ora in ottobre. Sembra ambizioso.

Sono sicuro che le intenzioni saranno realizzate. Il lavoro deve essere pagato equamente. E inoltre, vista la grave carenza di autisti negli ultimi anni, i salari hanno già avuto una tendenza al rialzo.

- La Germania sta vivendo un'acuta carenza di autisti?

Negli ultimi cinque anni la situazione è stata la seguente: circa 50.000 autisti sono andati in pensione ogni anno. 20.000 autisti ottengono una nuova licenza. La carenza è di 30.000 unità. Con l'attuale economia in espansione, questo è un disastro.

- Questo problema sembra interessare tutta l'Europa.

Sì. Ogni paese affronta la carenza per conto proprio. I tedeschi stanno reclutando conducenti dalla Polonia, dalla Repubblica Ceca. Polonia, Repubblica Ceca - dalla Moldavia, Bielorussia, Ucraina. Vi è una reazione a catena, ma il problema rimane.

- Come valuta la situazione attuale dell'industria dei trasporti e della logistica in generale?

La situazione non è molto ottimistica. A causa della carenza di autisti c'è una carenza di trasporti in Germania e in tutta l'Unione Europea. Le aziende straniere hanno paura di investire in nuove attrezzature, aggiungete a questo anche il salto dei prezzi del carburante e infine la tariffa per il trasporto all'interno della Germania è aumentata del 50% nell'ultimo anno. Queste sono grandi fluttuazioni. L'industria dei trasporti e della logistica affronta una nuova sfida.

Autore: Agnieszka Krzepkowska.

Notizie popolari

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

Date 27.10.25   Sezione Attualità
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

Date 21.10.25   Sezione Attualità
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

Date 10.10.25   Sezione Attualità
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.