Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2022
  • 3
  • Sfide di Stoccaggio per l’E-Commerce

Sfide di Stoccaggio per l’E-Commerce

SezioneAttualità   Date 09.03.2022  
Sfide di Stoccaggio per l’E-Commerce
Robert Szymanczak

Robert Szymanczak

Nell'ultimo decennio, i terminali di traffico si sono evoluti attivamente, soprattutto come parte delle reti di distributori. Nella prima metà del 2022, la capacità di magazzinaggio in Polonia raggiungerà 25 mln m², rispetto ai 2,14 mln m² del 2012. Ma il boom dell'e-commerce causato dalla pandemia ha cambiato il modo in cui le merci vengono distribuite e lavorate. Le operazioni nei magazzini specializzati sono state riorganizzate per permettere un picking e un imballaggio più efficienti.

Dieci anni fa, la maggior parte delle operazioni logistiche erano legate alla consegna delle merci ai negozi o ad altri punti di distribuzione e coprivano solo il mercato B2B. Con la recente ascesa dell'e-commerce, le strutture del commercio tradizionale e delle catene di approvvigionamento sono cambiate. I fornitori di logistica hanno iniziato a elaborare volumi significativi di piccoli ordini B2C. I layout dei magazzini, i processi, le tecnologie e i mercati del lavoro si sono evoluti a loro volta. Alcuni magazzini sono diventati mega centri di distribuzione che elaborano migliaia di pacchi al giorno.

"Le nuove tecnologie hanno cambiato rapidamente il modo in cui operano i magazzini. Le innovazioni chiave riguardano principalmente la robotizzazione e l'automazione dei processi. I sistemi pick-by-voice, i sistemi pick-by-light basati su luci e LED, i sistemi pick-by-vision che utilizzano la tecnologia della realtà aumentata hanno migliorato l'efficienza del picking. La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) ha ridotto i tempi delle operazioni di magazzino ed eliminato la maggior parte degli errori. I droni hanno cambiato radicalmente il modo in cui i pacchi vengono consegnati nell'e-commerce, e sono stati integrati i sistemi IT dei fornitori di logistica e dei clienti", condivide Robert Szymanczak, Warehouse Manager di AsstrA a Błonie.

Le nuove tecnologie significano anche nuove sfide. Per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti della logistica e dei consumatori finali, i fornitori di servizi di e-commerce devono rispondere rapidamente agli errori che si presentano. La gestione dell'inventario è una funzione fondamentale di un Warehouse Management System (WMS). Tuttavia, nel caso dell'e-commerce, le informazioni sui prodotti e gli aggiornamenti sullo stato degli ordini devono essere accessibili in tempo reale con una precisione millimetrica.

Per fornire processi di stoccaggio affidabili e flessibili, i magazzini dovrebbero avere uno spazio ben organizzato, cioè con aree di stoccaggio alte e mezzanini per aumentare la capacità e le unità di Stock Keeping Unit (SKU) supportati.

"I moderni servizi di magazzinaggio per l'e-commerce sono integrati dall'uso di messaggistica SMS, e-mail o applicazioni mobili. Dobbiamo anche tenere presente la logistica dei resi. Oltre a un attento monitoraggio degli ordini, dovrebbe essere riservata ai processi di gestione dei resi un'area separata nella zona di ricezione della merce. L'analisi continua aiuta a identificare e infine a minimizzare le cause dei resi", sottolinea Robert Szymanczak.

Il magazzino di AsstrA a Błonie, in Polonia, fornisce un'ampia gamma di servizi di base come lo stoccaggio, il cross-docking e il picking per carichi generici, oltre a servizi aggiuntivi come l'etichettatura, l'imballaggio e il co-packing. L'area di stoccaggio è completamente attrezzata per soddisfare le esigenze dei clienti che operano nel settore dell'e-commerce di oggi.

Autore: Kamila Rynkiewicz.

Notizie popolari

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

Date 27.10.25   Sezione Attualità
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

Date 21.10.25   Sezione Attualità
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

Date 10.10.25   Sezione Attualità
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.