Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2022
  • 4
  • Crisi dell'industria automobilistica ceca e slovacca

Crisi dell'industria automobilistica ceca e slovacca

SezioneAttualità   Date 08.04.2022  
Crisi dell'industria automobilistica ceca e slovacca
Tatiana Serikova

Tatiana Serikova

Il 2022 sarà un anno impegnativo per l'industria automobilistica globale. Le difficoltà causate dalla Brexit, dalla pandemia di Covid-19 e dalla continua carenza di chip per semiconduttori sono state aggravate dall'impatto economico dell'invasione militare dell'Ucraina. Le economie ceca e slovacca si sono trovate in una situazione particolarmente difficile, essendo fortemente dipendenti dal settore automobilistico.

La Repubblica Ceca e la Slovacchia sono state a lungo i leader nell'industria automobilistica. Questi paesi sono rispettivamente al 15° e al 19° posto tra i più grandi produttori di automobili del mondo e rappresentano una parte significativa dell'industria automobilistica in Europa, insieme a Germania, Spagna e Francia.


Fonte: https://autosap.cz/en/statistics/general-basic-overviews/

Il settore automobilistico ceco è altamente internazionalizzato. Più del 90% delle fabbriche automobilistiche ceche sono di proprietà straniera. Inoltre, più della metà dei 50 principali fornitori automobilistici del mondo hanno impianti nella Repubblica Ceca. Le principali case automobilistiche del paese sono Skoda Auto/Volkswagen, PSA Peugeot Citroen/Toyota Motor Corporation e Hyundai.

Le automobili e i pezzi di ricambio rappresentano il 20% delle esportazioni ceche. L'industria automobilistica ceca rappresenta più del 20% di tutti i beni prodotti localmente, impiega direttamente più di 120.000 persone e produce più di 1,3 milioni di autovetture all'anno a piena capacità. Questo significa che ogni 23 secondi nel paese viene prodotta una auto nuova. Nel complesso, il 35% dell'economia ceca dipende da questa industria.

In Slovacchia, l'industria automobilistica gioca un ruolo ancora più importante nell'economia poichè rappresenta il 30% di tutte le esportazioni e impiega più di 177.000 persone. Negli ultimi anni, il paese con una popolazione di circa 5,5 milioni ha prodotto più autovetture dell'Italia o della Gran Bretagna, contando che la popolazione di ognuno di questi paesi supera i 60 milioni di persone. I principali produttori di automobili in Slovacchia sono Volkswagen Slovakia a Bratislava, KIA a Žilina, PSA Peugeot Citroën a Trnava e Jaguar Land Rover Slovakia a Nitra.

Dal 2020, l'industria automobilistica globale ha affrontato sfide senza precedenti dalla Brexit, la crisi globale Covid e la continua carenza di chip semiconduttori. Quest'anno la attendono nuove sfide. Secondo l'associazione ceca dell'industria automobilistica (AutoSAP), la produzione di autovetture nella Repubblica Ceca è scesa dell'11,4% (a 92.657 veicoli) su base annua nel gennaio 2022, la cifra più bassa per quel mese dal 2010.

I problemi dell'industria sono stati peggiorati anche da un calo delle esportazioni dovuto all'invasione dell'Ucraina. Poco dopo l’inizio delle azioni militari, Skoda Auto, il più grande produttore di automobili della Repubblica Ceca e una divisione del Gruppo Volkswagen, ha annunciato il suo ritiro dal mercato russo. Secondo Autovista24, è stata sospesa la produzione nello stabilimento ucraino di Skoda che produce i modelli Fabia, Superb, Karoq e Kodiaq.

Secondo The Wall Street Journal, Volkswagen ha sospeso le operazioni in due suoi stabilimenti russi e ha smesso di esportare i prodotti Volkswagen, Audi, Skoda, Porsche e Bentley in Russia (dichiarazione sulle attività del gruppo Volkswagen in Russia: https://www.skoda-storyboard.com/en/press-releases/statement-on-the-volkswagen-groups-business-activities-in-russia/).

Secondo Reuters, altre case automobilistiche globali hanno preso misure simili. Il gruppo Mercedes-Benz prevede di ritirare la propria parte nella russa KAMAZ, mentre GM e altri produttori di auto di lusso come Jaguar stanno fermando le esportazioni in Russia. Ford, Renault, BMW e AB Volvo stanno sospendendo parte della loro produzione nel paese.

"In precedenza, la Russia era uno dei mercati più importanti per molte case automobilistiche, quindi lasciarla avrà delle gravi conseguenze finanziarie", commenta Tatiana Serikova, manager della filiale di Praga di AsstrA, "l'invasione dell'Ucraina ha colpito significativamente l'economia europea, soprattutto in termini di interruzioni di fornitura. Inoltre, come risultato delle sanzioni, i prezzi del carburante e dell'elettricità sono aumentati in tutta Europa.

L'industria automobilistica globale sta subendo un enorme cambiamento. Gli effetti delle azioni militari stanno colpendo l'intera industria, che negli ultimi anni era già indebolita a causa della Brexit, della crisi del Covid-19, della carenza di chip e della pressione politica per passare all'energia verde. La Repubblica Ceca e la Slovacchia, le cui economie sono fortemente dipendenti da questo settore, aspettano i tempi difficili."

Autore: Agnieszka Krzepkowska.

Notizie popolari

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

Date 27.10.25   Sezione Attualità
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

Date 21.10.25   Sezione Attualità
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

Date 10.10.25   Sezione Attualità
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.