Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2022
  • 7
  • Panoramica del Mercato Logistico Europeo

Panoramica del Mercato Logistico Europeo

SezioneAttualità   Date 19.07.2022  
Panoramica del Mercato Logistico Europeo
Andrzej Iwanow-Kołakowski

Andrzej Iwanow-Kołakowski

In questa intervista, il direttore regionale di AsstrA EU Andrzej Iwanow-Kołakowski descrive le attuali condizioni del mercato logistico.

Lo stato attuale dell'industria dei trasporti è il risultato degli eventi verificatisi negli ultimi due anni. Durante la crisi di Covid-19, la logistica è stata rivoluzionata. Quasi da un giorno all'altro, le catene di approvvigionamento di tutto il mondo sono state sconvolte. L'industria dei trasporti ha dovuto ritrovare il proprio equilibrio di fronte a sfide come l'intensificazione dei controlli alle frontiere, il blocco dei porti e l'impennata delle tariffe di trasporto. E proprio quando sembrava che le cose stessero tornando alla normalità, l’industria è stata colpita dall'invasione della Russia in Ucraina, dall'inflazione e dall'aumento dei prezzi del carburante. Questi ultimi fattori sono sufficienti a provocare una crisi significativa, per non parlare di quelli precedenti.

Nuovi orizzonti

Il settore della logistica è sempre quello in cui i cambiamenti economici globali sono visibili per primi. La situazione attuale è difficile, ma non bisogna farsi prendere dal panico. In Europa il settore è ampio e profondo e una buona azienda di logistica può sempre trovare nuovi clienti.

Sulla base dei nostri recenti risultati finanziari, possiamo notare che i clienti hanno esplorato nuove rotte non solo all'interno dell'UE, ma anche in Medio Oriente e in Asia. Abbiamo registrato il 16% in più di ordini per il trasporto tra la Repubblica Ceca e la Germania, il 487% in più tra Francia e Turchia, il 343% in più tra Cina e Turchia, il 248% in più tra Cina e Germania e il 52% in più tra Germania e Romania.

Gli ordini sono in aumento per ogni modalità di trasporto che offriamo. Rispetto al 2021, nel 2022 abbiamo registrato il 17% in più di ordini di trasporto marittimo, il 30% in più di ordini di trasporto aereo, il 68% in più di ordini di trasporto ferroviario e il 22% in più di ordini di trasporto stradale.

Per quanto riguarda i nostri clienti, vediamo una maggiore richiesta dei nostri servizi da parte di diversi Paesi, tra cui Singapore, Giappone, Brasile e Canada.

In conclusione

Dobbiamo ricordare che il balzo dei prezzi delle materie prime, dei carburanti, dell'energia e di altre voci fa aumentare i salari e i costi operativi. L'aumento della domanda consente di trasferire la maggior parte di questi costi ai clienti, ma per mantenere l'equilibrio lavoriamo costantemente sull'ottimizzazione dei processi e sulle soluzioni innovative. Dall'inizio dell'anno abbiamo aperto nuove filiali in Germania, Georgia, Bulgaria e Spagna. Abbiamo anche aggiunto spazio al nostro magazzino. Il nostro obiettivo è accorciare le catene di fornitura e, come naturale conseguenza, generare ulteriori risparmi per i clienti. La crescente popolarità dell'e-commerce, il nearshoring della produzione più vicino all'Europa e il modello di gestione delle scorte di magazzino just-in-case indicano una crescita continua del settore logistico, anche se le condizioni di mercato sono difficili.

Per l'economia europea e per l'intero settore dei trasporti, ci sono seri ostacoli ma anche interessanti opportunità. Il commercio con i mercati orientali è in calo, ma altri mercati hanno un grande potenziale.

Il fatturato di AsstrA per la prima metà del 2022 è stato di 243 milioni di euro, il 27% in più rispetto al 2021. Gli utili lordi del gruppo aziendale sono aumentati del 117% su un totale di 85.000 spedizioni effettuate nei primi sei mesi dell'anno.

Autore: Aneta Kowalczyk.

Aereo Ferroviario Marittimo Stradale

Notizie popolari

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

Date 27.10.25   Sezione Attualità
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

Date 21.10.25   Sezione Attualità
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

Date 10.10.25   Sezione Attualità
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.