Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2023
  • 2
  • Guida Rapida ai Picchi di Domanda di Logistica del 2023

Guida Rapida ai Picchi di Domanda di Logistica del 2023

SezioneAttualità   Date 01.02.2023  
Guida Rapida ai Picchi di Domanda di Logistica del 2023
Anna Smirnova

Anna Smirnova

Preparatevi con AsstrA!

Tenere il passo con un elevato volume di ordini nei periodi di alta domanda può essere impegnativo. Prepararsi efficacemente a questi eventi richiede una strategia logistica che consenta consegne rapide, coerenti e affidabili.

Vale quindi la pena di pianificare subito il vostro anno logistico con AsstrA!

Anna Smirnova, responsabile della logistica dei progetti industriali di AsstrA UK, evidenzia quali sono i punti da tenere d'occhio per il 2023.

1° trimestre (gennaio-marzo)

Nota: il momento migliore per pianificare il 1° trimestre è il 4° trimestre dell'anno precedente!

Capodanno cinese (22 gennaio - 5 febbraio)

Questa festività pubblica cinese comporta sette giorni di assenza dal lavoro per i lavoratori, dal 21 al 27 gennaio. I festeggiamenti possono durare più di due settimane e possono causare interruzioni della catena di approvvigionamento, come ritardi nella produzione, nei trasporti e nelle consegne.

San Valentino (14 febbraio)

San Valentino è un'occasione estremamente popolare per fare regali ai propri cari. Di conseguenza, gli operatori logistici devono far fronte a un aumento del volume di spedizioni prima di questo giorno, poiché gli acquirenti effettuano un maggior numero di acquisti al dettaglio online, e quelle tradizionali da venditori che si aspettano una consegna rapida ed efficiente delle merci, indipendentemente dall'aumento della domanda.

2° trimestre (aprile-giugno)

Pasqua (metà aprile)

Un'altra festività che rappresenta un grande motore economico. La corretta gestione delle scorte, i processi di evasione e la tempistica delle promozioni sono fattori chiave di successo.

Festa della mamma (maggio)

La festa della mamma è un'occasione molto importante per un'ampia varietà di marchi. Le aziende di logistica devono essere preparate a un aumento della domanda di trasporto di merci.

3° trimestre (luglio-settembre)

Stagione della raccolta e del trasporto del grano (luglio-settembre)

Tradizionalmente, luglio segna l'inizio della stagione della raccolta e del trasporto dei cereali. Mentre molte persone si rinfrescano in spiaggia, la domanda di trasporto marittimo, su strada e su rotaia per il grano è molto elevata.

Quarto trimestre (ottobre-dicembre)

Halloween (31 ottobre)

Con l'avvicinarsi di Halloween, i mercati e i rivenditori devono prepararsi a un aumento della domanda di prodotti come caramelle, costumi e decorazioni autunnali per la casa.

Black Friday e Cyber Monday (3° venerdì/lunedì di novembre)

Una catena di approvvigionamento efficiente è fondamentale per una rapida evasione degli ordini, soprattutto in caso di saldi speciali. Le interruzioni possono tradursi in gravi perdite finanziarie. È essenziale assicurarsi un adeguato supporto logistico in anticipo rispetto all'intensa domanda dei consumatori in questi giorni.

3. Festività di dicembre (Natale, Hanukkah, Kwanzaa, Santo Stefano)

Il mese di dicembre è ricco di opportunità di e-commerce per tutti i marchi. In questo periodo dell'anno, i venditori di quasi tutti i prodotti di consumo, dai giocattoli ai pigiami, dai gioielli all’elettronica, hanno la possibilità di superare gli obiettivi di vendita annuali. L'industria logistica inizia a prepararsi per la stagione degli acquisti invernali non più tardi di novembre.

La notte di San Silvestro e Capodanno (31 dicembre - 1° gennaio)

Come dice il proverbio: anno nuovo, me nuovo. Anche se i primi giorni del nuovo anno non sono comunemente associati allo shopping, basti pensare a tutte quelle persone che hanno fatto dei propositi per il nuovo anno. Il più delle volte avranno bisogno di acquistare attrezzature e/o strumenti per migliorare sé stessi, nel tentativo di iniziare una nuova routine e di concentrarsi sulla propria salute e sul proprio benessere.

In conclusione, i bravi professionisti della logistica pensano e pianificano sempre con qualche mese di anticipo per garantire catene di approvvigionamento solide. Lavorare con loro è fondamentale per il successo dei venditori nel corso dell'anno.

Autore: Aneta Kowalczyk.

Notizie popolari

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

Date 27.10.25   Sezione Attualità
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

Date 21.10.25   Sezione Attualità
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

Date 10.10.25   Sezione Attualità
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.