Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità dal mondo
  • 2019
  • 4
  • Cauto ottimismo dagli spedizionieri genovesi
Cauto ottimismo dagli spedizionieri genovesi

Cauto ottimismo dagli spedizionieri genovesi

  Sezione Attualità   Datа 04.04.2019  

Il 29 marzo 2019 si è svolta a Genova l'assemblea generale di Spediporto, al termine di un anno difficile. Ma l'associazione degli spedizionieri mostra fiducia per quello in corso. La relazione del presidente Alessandro Pitto.

Dopo un 2018 da dimenticare, Spediporto mostra segnali di fiducia nell'anno in corso, grazie allo sviluppo della Belt and Road, all'accordo bilaterale con la Svizzera, aagli stanziamenti pubblici e all'istituzione della Zona Logistica Semplificata. Questi sono i punti trattati durante l'assemblea generale di Spediporto, aperta dal presidente Alessandro Pitto con il ricordo delle 43 vittime del Ponte Morandi. E proprio questo evento ha avuto una ripercussione pesante anche sui traffici del porto di Genova: -0,5% rispetto al 2017, ma in realtà ben di più se si considera che il primo semestre 2018 aveva registrato un aumento del 6% rispetto al precedente anno. "Tuttavia i dati dei primi due mesi del 2019 sono in crescita e occorre essere cauti, non vedremo una crescita a due cifre percentuali ma ad una sola cifra penso sia fattibile" ha affermato Pitto.

L'associazione ribadisce l'importanza del nuovo layout della logistica portuale: per ambire a maggiori quote di traffico occorre migliorare l'Hinterland Connectivity, ossia la possibilità di collegarsi al più ampio raggio di mercati nazionali ed internazionali, al centro di una filiera che includa tutti i processi logistici: infrastrutture, sistemi informatici, Zona Logistica Semplificata. E dopo la tragedia del 14 agosto la ricostruzione della Valpolcevera dovrà trasformarla in asse di connessione con i retroporti, mentre la strada della Superba, attivata in tempi record per dare un'alternativa al tratto autostradale crollato, permetterà al porto di estendersi fino all'aeroporto di Genova. Con questa nuova visione Genova riacquisterebbe quella centralità strategica, da sempre riconosciutale, all'interno della Belt and Road Initiative. Già oggi il rapporto con la Cina, con il suo miliardo di euro al giorno di scambi commerciali, rappresenta un'opportunità di crescita irrinunciabile.

Trasportoeuropa


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.