Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità dal mondo
  • 2019
  • 9
  • Si arresta lo shift modale sulle Alpi svizzere
Si arresta lo shift modale sulle Alpi svizzere

Si arresta lo shift modale sulle Alpi svizzere

  Sezione Attualità   Datа 19.09.2019  

Cala il traffico merci attraverso le Alpi svizzere. A renderlo noto è Ufficio federale dei trasporti (UFT) elvetico, in un rapporto che fa il punto sui volumi trasportati nel primo semestre del 2019. Nel complesso il traffico transalpino attraverso la Svizzera, movimentato via camion o ferrovia, è stato nei sei mesi di 19,8 milioni di tonnellate di merce, il 3,3% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018, con un calo che nel dettaglio è stato dell'1% nel primo trimestre e si è appesantito nel secondo arrivando a segnare un -5,6%. Una tendenza che l'analisi riconduce principalmente all'andamento dell'economia in particolare in Italia e in Germania, paesi in cui si evidenzia “una produzione industriale in calo, soprattutto per quanto concerne i beni d'investimento e intermedi”.

La flessione ha interessato sia il traffico via strada che quello su ferro. Se il primo registra il valore inferiore toccato dal 1999 (465 000 mezzi pesanti, ossia il 2,5 per cento in meno rispetto al primo semestre 2018, con volumi in diminuzione al San Gottardo e al San Bernardino e in aumento al Sempione e al Gran San Bernardo), hanno invece viaggiato su treno merci per 14 milioni di tonnellate (-3,7% sul primo semestre 2018, 500.000 tonnellate in meno in valore assoluto). Declino che secondo l'UTF si deve in parte anche alla presenza di lavori sull'asse del San Gottardo.

Nell'insieme il traffico ferroviario continua dunque a rappresentare la grande maggioranza dei volumi movimentati complessivamente (il 70,7%; nel primo semestre 2018 la 'fetta' era del 71%). Una sostanziale stabilità che però indica anche un arresto al processo dello shift modale, come peraltro già osservato lo scorso anno. Al riguardo l'UTF ha ricordato che in autunno il Consiglio federale adotterà il rapporto sul trasferimento del traffico 2019, in cui in particolare è prevista l'adozione di un pacchetto di misure tra le quali “la riduzione dei prezzi delle tracce per i treni merci e l'introduzione di uno sconto speciale per quelli lunghi, nonché la proroga della concessione di contributi d'esercizio agli operatori del trasporto combinato, attualmente limitata fino al 2023”.

ship2shore.it


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.