Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità dal mondo
  • 2020
  • 04
  • Napoli, espandere la Darsena di Levante. Via allo studio di fattibilità
Napoli, espandere la Darsena di Levante. Via allo studio di fattibilità

Napoli, espandere la Darsena di Levante. Via allo studio di fattibilità

  Sezione Attualità   Datа 16.04.2020  

Al via lo studio propedeutico per l'allargamento della Darsena di Levante di Napoli, dove non prima dei prossimi cinque anni dovrebbe essere realizzato un nuovo terminal container. Pur trattandosi, per la precisione, di progettazione, fattibilità tecnico-economica e indagini propedeutiche, si tratta di un passo importante per realizzare effettivamente il terminal che al porto campano serve. Grande, da uno o due milioni di teu di capacità di movimentazione annua, e soprattutto con moduli ferroviari da 750 metri, elemento imprescindibile per la competitività del cargo ferroviario.

Lo Stato ha dato il via libera a circa 2 milioni di fondi per lo studio di fattibilità (risorse analoghe per opere prioriarie che hanno ricevuto anche i sistemi portuali di Livorno e Genova), che si vanno ad aggiungere ai circa 5 milioni di risorse dell'Autorità di sistema portuale del Tirreno centrale, per un totale di oltre 7 milioni. «Saranno analisi propedeutiche per capire le modalità di espansione del terminal di Levante. Con questo finanziamento ci sono tutte le condizioni per studiare come allargare il futuro terminal container», spiega il presidente dell'authority, Pietro Spirito.

Il terminal di Levante è in costruzione da decenni, caratterizzati da bandi, assegnazioni, blocchi e stralci dei cantieri. Con l'avvio dei dragaggi, ad ottobre 2017, le cose sono cambiate e la raccolta dei sedimenti dei fondali ha permesso di tombare le banchine, avviando così una concreta fase di costruzione, quella delle fondamenta. I dragaggi sono terminati, e con essi il tombamento orientale del porto di Napoli. Il prossimo passo sarà la realizzazione dei prefabbricati degli uffici e l'installazione delle gru, ship to shore e di piazzale. A quel punto, il terminal container sarà pronto per essere affidato a un'impresa. Come ha precisato Spirito tempo fa, ci vorranno perlomeno altri cinque anni per arrivare a tutto ciò, e questa previsione è stata fatta prima dello scoppio della pandemia mondiale di Coronavirus.

informazionimarittime


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

12.11.25
AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.