AsstrA fornisce una gamma completa di servizi logistici e di trasporto, nell’ambito del trasporto internazionale di animali vivi. Lo sviluppo dell’industria alimentare e dell’economia agricola costituisce un elemento fondamentale della sicurezza alimentare di qualsiasi paese. I rappresentanti delle aziende del settore agricolo stanno conquistando nuovi mercati, instaurano relazioni commerciali con Partner sia interni che internazionali.
Insieme alla stabilizzazione della situazione economica cresce il numero delle spedizioni. Le aziende agricole commercializzano attivamente non solo i prodotti di allevamento, ma anche animali vivi, per cui aumenta il bestiame, offrendo in tal modo la necessaria diversità genetica.
La nostra azienda organizza la spedizione di animali vivi tramite diversi mezzi di trasporto nelle regioni d’Europa, Comunità degli Stati Indipendenti, paesi baltici, Balcani, Asia Orientale e Centrale. Il nostro esperto personale, in base alle esigenze del cliente e le peculiarità del trasporto di animali vivi, individua l’itinerario di consegna ottimale e ne calcola le spese. Organizza la consegna entro i termini prestabiliti a prescindere dalla geografia del trasporto. Grazie ad una fruttuosa collaborazione con aziende internazionali di trasporto siamo in grado di condurre una flessibile politica tariffaria e mantenere una qualità svizzera dei servizi.
MAGGIORI INFORMAZIONI
-
✅ NOSTRE COMPETENZE IL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
Le condizioni di spedizione di animali vivi dipendono da vari fattori, tra cui la specie dell’animale, l’età, lo stato di salute, ecc. Il trasporto stradale del bestiame bovino, ovino, equino è soggetto allo stretto controllo dei servizi veterinari. Gli animali trasportati vengono sottoposti ad esami veterinario-sanitari che permettono di diagnosticare lo stato di salute, malattie, allergie e di effettuare le vaccinazioni.
Per il trasporto di animali vivi occorre preparare un’appropriata quantità di fieno, la vettura deve essere inoltre dotata di abbeveratoi. Per il carico e lo scaricamento si adoperano attrezzi speciali per impedire lo slittamento: ponti caricatori, rampe e passaggi.Gli animali vanno nutriti e abbeverati durante il trasporto. Occorre altresì garantirgli la possibilità di riposo. A tal proposito i trasportatori effettuano periodiche fermate in appositi punti di sosta.
Il trasporto del bestiame bovino (tori, vacche, vitelli) richiede l’adempimento di determinati requisiti. Ad esempio, per motivi di sicurezza, tori, vacche e vitelli sono trasportati separatamente. Non è ammesso il trasporto di bovini insieme ad altri animali.
Il trasporto di suini vivi richiede speciali condizioni di temperatura: siccome questi animali sono particolarmente soggetti al surriscaldamento corporeo, è necessario applicare diversi mezzi profilattici, provvedere alla ventilazione e mantenere un’adeguata temperatura nel veicolo. Per la realizzazione del trasporto di bestiame ovino si raccomandano condizioni climatiche miti, occorre evitare sia il freddo che l’eccessivo calore. Prima del trasporto, ai cavalli vengono tolti i ferri, dopo di che vengono legati all’interno del veicolo in modo che si possano distendere. Per la protezione degli animali si usano gualdrappe a altri accessori.
Il trasporto stradale di pesce vivo sotto vari aspetti assomiglia al trasporto dei prodotti deperibili: deve essere effettuato il prima possibile, in conformità a condizioni di temperatura ben definite. Sia per la temperatura che la composizione dell’acqua nei recipienti con il pesce vivo sono richiesti requisiti particolari. Il trasporto stradale di animali vivi deve essere eseguito in modo rigoroso, mantenendo una velocità media ed evitando brusche frenate. AsstrA segue attentamente tutti gli aggiornamenti riguardo alle norme relative alla spedizione di diversi prodotti e garantisce una consegna sicura e rapida di ogni merce.
-
✅ NOSTRI PUNTI DI FORZA
- COMPRENSIONE DEL MERCATO
Il personale di AsstrA risolve nel modo più professionale ogni questione legata al trasporto di animali vivi. Grazie al lavoro di gruppo dei nostri esperti, ad ogni cliente di AsstrA si garantiscono la sicurezza del carico durante il trasporto, un sistema di consgene chiaro, collaudato e attendibile, l’osservanza dei termini di trasporto prestabiliti, nonché delle norme tecniche e sanitarie.
- ATTENDIBILITÀ
AsstrA appartiene all’Associazione della Tutela delle Risorse Trasportate (TAPA), il che è conferma della rigorosa osservanza da parte dei nosrti dipendeti delle prescrizioni di sicurezza da adottare nell’organizzazione della spedizione di carichi. Inoltre, AsstrA ha ottenuto il certificato di operatore economico autorizzato AEO. Il certificato AEO conferma ulteriormente che la nostra azienda è un Partner attendibile e solvente, che osserva le norme di sicurezza durante il trasporto e adempie a tutti i requisiti giuridici.
- SERVIZIO COMPLESSIVO
Gli esperti specialisti di AsstrA prestano un servizio complessivo in merito al trasporto di bestiame bovino, equino, ovino e altri animali vivi effettuato da un unico operatore logistico, inclusi i servizi di consulenza e copertura assicurativa. Oltre alla presenza globale in 22 PAESI nel mondo, la nostra azienda possiede 8 agenzie doganali, il che ci consente di perfezionare ed elaborare innovative soluzioni logistiche e di trasporto.
- PARTNER ESPERTI
AsstrA si appoggia ad affidabili fornitori di servizi di trasporto. I nostri Partner di trasporto collaborano con noi in base a contratti a lungo termine che garantiscono il conseguimento di elevati tassi KPI, a prescindere dalla situazione sul mercato. I Partner possiedono tutte le licenze e i permessi richiesti, nonché piena copertura assicurativa.
- ELEVATE GARANZIE FINANZIARIE
Puntiamo ad offrire servizi sicuri, innovativi ed efficaci, adempienti ai requisiti del diritto internazionale. La responsabilità di AsstrA per la merce trasportata è assicurata per l’importo di 3 000 000 di euro per ogni sinistro. La copertura assicurativa viene fornita da Zurich Versicherungs-Gesellschaft AG (Zurich Insurance Company Ltd) (Svizzera).
-
✅ TIPI DI TRASPORTO
Il trasporto di bestiame bovino ed altri animali vivi richiede l’utilizzo di adeguate vetture di trasporto marittimo, ferroviario, aereo e stradale. Ogni veicolo deve adempiere a determinati requisiti ed essere dotato di un appropriato sistema di ventilazione, abbeveratoi e del sistema di navigazione GPS per garantire il continuo monitoraggio del trasporto. Le vetture e i container vengono puliti, sciaquati e disinfettati prima di ogni trasporto.
I veicoli adibiti al trasporto di animali vivi sono attrezzati di cancellate in metallo e scudi di legno e revisionate al fine di escludere la presenza di chiodi sporgenti o altri oggetti appuntiti. Tali precauzioni e altri mezzi di sicurezza consentono di prevenire eventuali lesioni e assicurare l’incolumità degli animali trasportati.
Per il trasporto stradale di bestiame bovino, ovino, equino e suino si utilizzano speciali autovetture. Il pesce vivo viene collocato in adeguati container: recipienti e cisterne riempite di acqua pulita, disinfettata, priva di odori e impurità. Durante il trasporto del bestiame bovino in via marittima, gli animali vengono collocati in recinti appositamente costruiti, in stiva oppure a bordo, con tutte le attrezzature necessarie: letterie, abbeveratoi, ecc.
Durante il trasporto aereo di animali vivi occorre osservare le resitrizioni quantitative rispetto a un singolo trasporto. Per esempio, la quantità ammissibile di bovini in un trasporto non può superare 200 unità. Gli aerei mercantili sono dotati di compartimenti sufficientemente ampi e le pareti rese morbide, rifinite con appropriati materiali. Analoghi requisiti sono richiesti per il trasporto ferroviario di animali vivi.
Per il trasporto di animali vivi AsstrA collabora con Partner di trasporto affidabili. Tutti i veicoli e i rimorchi possiedono i permessi necessari. Gli esperti AsstrA assegnano il veicolo adibito al trasporto di animali vivi in base alle caratteristiche del carico e le necessità del cliente. All’occorrenza, i nostri specialisti elaborano schemi di consegna mutimododali, avvalendosi del trasporto ferroviario, aereo, marittimo e stradale.
-
✅ LE NOSTRE POSSIBILITÀ
I nostri esperti possiedono un’esperienza pluriennale nell’ambito del trasporto di carichi in generale, e in particolare, del trasporto di animali vivi. Tale esperienza e qualifiche ci consentono di adottare un approccio individuale a ogni singolo ordine, considerare le peculiarità dei determinati carichi e le richieste del cliente. La collaborazione con affidabili e fidati erogatori di servizi ci permette di elaborare e selezionare la rotta più adeguata, di coordinare tutte le tappe della consegna, nonché di garantire un trasporto efficiente di ogni carico nei termini prestabiliti.
La gamma di servizi AsstrA relativi al trasporto di animali vivi include:
1. L’Organizzazione e il trasporto con l’utilizzo di ogni tipo di veicolo:
- Trasporto di cavalli;
- Trasporto di pesce vivo;
- Trasporti di suini;
- Trasporto di bovini;
- Trasporto di ovini.
2. Il coordinamento di tutte le fasi del trasporto, coordinamento delle attività dei vari soggetti partecipanti al trasporto.
3. Singole misure di sicurezza durante il trasporto di animali vivi. Per determinare le singole misure di sicurezza i nostri esperti si basano sulle esigenze e i desideri del cliente, le caratteristiche del carico, la distanza e le condizioni stradali.
4. Controllo 24/7 della sicurezza e delle condizioni degli animali vivi durante il trasporto e durante il carico e lo scarico.
5. Completo supporto doganale.
6. Consulenza in merito a trasporti, logistica e procedure doganali.
7. Il sistema di sicurezza di AsstrA. controlla la documentazione necessaria e collabora solo con aziende di trasporto la cui attività dura più di 120 giorni.
-
✅ NORME / DOCUMENTAZIONE IL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
La spedizione di animali vivi è regolata da documenti speciali, compresi atti normativi e giuridici internazionali e nazionali, a tutela degli animali e dell'ambiente. Le norme che disciplinano il settore sono contenute in una serie di atti normativi, legali, documenti tecnici e documenti che definiscono le norme sanitarie, igieniche e tecniche in materia di certificazione e servizi veterinari.
La legislazione impone certi obblighi non solo ai trasportatori, ma anche ai proprietari e i mittenti. Il proprietario del carico o il mittente è tenuto a rilasciare determinati certificati e permessi per poter realizzare il trasporto. Tali misure mirano a garantire la sicurezza sanitaria e a prevenire i rischi epidemiologici. Prima dell'inizio dei trasporti, occorre in particolare ottenere i certificati sanitari per gli animali, il certificato dell'ispezione veterinaria e il consenso degli ispettorati veterinari autorizzati in quanto alla rotta e i posti di sosta. AsstrA rispetta le norme e i regolamenti in materia di trasporto di animali vivi, e si occpua della preparazione dei documenti di trasporto e doganali.
Per calcolare il costo di un trasporto internazionale animali vivi o per ottenere ulteriori informazioni, vi preghiamo di compilare il modulo sul sito o contattare il nostro ufficio più vicino.
Submit a transport enquiry right now:
*Si prega di notare che la societa’ AsstrA-Associated Traffic AG non lavora con le persone fisiche e singoli imprenditori.
-
✅ NOSTRE COMPETENZE IL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
Le condizioni di spedizione di animali vivi dipendono da vari fattori, tra cui la specie dell’animale, l’età, lo stato di salute, ecc. Il trasporto stradale del bestiame bovino, ovino, equino è soggetto allo stretto controllo dei servizi veterinari. Gli animali trasportati vengono sottoposti ad esami veterinario-sanitari che permettono di diagnosticare lo stato di salute, malattie, allergie e di effettuare le vaccinazioni.
Per il trasporto di animali vivi occorre preparare un’appropriata quantità di fieno, la vettura deve essere inoltre dotata di abbeveratoi. Per il carico e lo scaricamento si adoperano attrezzi speciali per impedire lo slittamento: ponti caricatori, rampe e passaggi.Gli animali vanno nutriti e abbeverati durante il trasporto. Occorre altresì garantirgli la possibilità di riposo. A tal proposito i trasportatori effettuano periodiche fermate in appositi punti di sosta.
Il trasporto del bestiame bovino (tori, vacche, vitelli) richiede l’adempimento di determinati requisiti. Ad esempio, per motivi di sicurezza, tori, vacche e vitelli sono trasportati separatamente. Non è ammesso il trasporto di bovini insieme ad altri animali.
Il trasporto di suini vivi richiede speciali condizioni di temperatura: siccome questi animali sono particolarmente soggetti al surriscaldamento corporeo, è necessario applicare diversi mezzi profilattici, provvedere alla ventilazione e mantenere un’adeguata temperatura nel veicolo. Per la realizzazione del trasporto di bestiame ovino si raccomandano condizioni climatiche miti, occorre evitare sia il freddo che l’eccessivo calore. Prima del trasporto, ai cavalli vengono tolti i ferri, dopo di che vengono legati all’interno del veicolo in modo che si possano distendere. Per la protezione degli animali si usano gualdrappe a altri accessori.
Il trasporto stradale di pesce vivo sotto vari aspetti assomiglia al trasporto dei prodotti deperibili: deve essere effettuato il prima possibile, in conformità a condizioni di temperatura ben definite. Sia per la temperatura che la composizione dell’acqua nei recipienti con il pesce vivo sono richiesti requisiti particolari. Il trasporto stradale di animali vivi deve essere eseguito in modo rigoroso, mantenendo una velocità media ed evitando brusche frenate. AsstrA segue attentamente tutti gli aggiornamenti riguardo alle norme relative alla spedizione di diversi prodotti e garantisce una consegna sicura e rapida di ogni merce.
-
✅ NOSTRI PUNTI DI FORZA
- COMPRENSIONE DEL MERCATO
Il personale di AsstrA risolve nel modo più professionale ogni questione legata al trasporto di animali vivi. Grazie al lavoro di gruppo dei nostri esperti, ad ogni cliente di AsstrA si garantiscono la sicurezza del carico durante il trasporto, un sistema di consgene chiaro, collaudato e attendibile, l’osservanza dei termini di trasporto prestabiliti, nonché delle norme tecniche e sanitarie.
- ATTENDIBILITÀ
AsstrA appartiene all’Associazione della Tutela delle Risorse Trasportate (TAPA), il che è conferma della rigorosa osservanza da parte dei nosrti dipendeti delle prescrizioni di sicurezza da adottare nell’organizzazione della spedizione di carichi. Inoltre, AsstrA ha ottenuto il certificato di operatore economico autorizzato AEO. Il certificato AEO conferma ulteriormente che la nostra azienda è un Partner attendibile e solvente, che osserva le norme di sicurezza durante il trasporto e adempie a tutti i requisiti giuridici.
- SERVIZIO COMPLESSIVO
Gli esperti specialisti di AsstrA prestano un servizio complessivo in merito al trasporto di bestiame bovino, equino, ovino e altri animali vivi effettuato da un unico operatore logistico, inclusi i servizi di consulenza e copertura assicurativa. Oltre alla presenza globale in 22 PAESI nel mondo, la nostra azienda possiede 8 agenzie doganali, il che ci consente di perfezionare ed elaborare innovative soluzioni logistiche e di trasporto.
- PARTNER ESPERTI
AsstrA si appoggia ad affidabili fornitori di servizi di trasporto. I nostri Partner di trasporto collaborano con noi in base a contratti a lungo termine che garantiscono il conseguimento di elevati tassi KPI, a prescindere dalla situazione sul mercato. I Partner possiedono tutte le licenze e i permessi richiesti, nonché piena copertura assicurativa.
- ELEVATE GARANZIE FINANZIARIE
Puntiamo ad offrire servizi sicuri, innovativi ed efficaci, adempienti ai requisiti del diritto internazionale. La responsabilità di AsstrA per la merce trasportata è assicurata per l’importo di 3 000 000 di euro per ogni sinistro. La copertura assicurativa viene fornita da Zurich Versicherungs-Gesellschaft AG (Zurich Insurance Company Ltd) (Svizzera).
- COMPRENSIONE DEL MERCATO
-
✅ TIPI DI TRASPORTO
Il trasporto di bestiame bovino ed altri animali vivi richiede l’utilizzo di adeguate vetture di trasporto marittimo, ferroviario, aereo e stradale. Ogni veicolo deve adempiere a determinati requisiti ed essere dotato di un appropriato sistema di ventilazione, abbeveratoi e del sistema di navigazione GPS per garantire il continuo monitoraggio del trasporto. Le vetture e i container vengono puliti, sciaquati e disinfettati prima di ogni trasporto.
I veicoli adibiti al trasporto di animali vivi sono attrezzati di cancellate in metallo e scudi di legno e revisionate al fine di escludere la presenza di chiodi sporgenti o altri oggetti appuntiti. Tali precauzioni e altri mezzi di sicurezza consentono di prevenire eventuali lesioni e assicurare l’incolumità degli animali trasportati.
Per il trasporto stradale di bestiame bovino, ovino, equino e suino si utilizzano speciali autovetture. Il pesce vivo viene collocato in adeguati container: recipienti e cisterne riempite di acqua pulita, disinfettata, priva di odori e impurità. Durante il trasporto del bestiame bovino in via marittima, gli animali vengono collocati in recinti appositamente costruiti, in stiva oppure a bordo, con tutte le attrezzature necessarie: letterie, abbeveratoi, ecc.
Durante il trasporto aereo di animali vivi occorre osservare le resitrizioni quantitative rispetto a un singolo trasporto. Per esempio, la quantità ammissibile di bovini in un trasporto non può superare 200 unità. Gli aerei mercantili sono dotati di compartimenti sufficientemente ampi e le pareti rese morbide, rifinite con appropriati materiali. Analoghi requisiti sono richiesti per il trasporto ferroviario di animali vivi.
Per il trasporto di animali vivi AsstrA collabora con Partner di trasporto affidabili. Tutti i veicoli e i rimorchi possiedono i permessi necessari. Gli esperti AsstrA assegnano il veicolo adibito al trasporto di animali vivi in base alle caratteristiche del carico e le necessità del cliente. All’occorrenza, i nostri specialisti elaborano schemi di consegna mutimododali, avvalendosi del trasporto ferroviario, aereo, marittimo e stradale.
-
✅ LE NOSTRE POSSIBILITÀ
I nostri esperti possiedono un’esperienza pluriennale nell’ambito del trasporto di carichi in generale, e in particolare, del trasporto di animali vivi. Tale esperienza e qualifiche ci consentono di adottare un approccio individuale a ogni singolo ordine, considerare le peculiarità dei determinati carichi e le richieste del cliente. La collaborazione con affidabili e fidati erogatori di servizi ci permette di elaborare e selezionare la rotta più adeguata, di coordinare tutte le tappe della consegna, nonché di garantire un trasporto efficiente di ogni carico nei termini prestabiliti.
La gamma di servizi AsstrA relativi al trasporto di animali vivi include:
1. L’Organizzazione e il trasporto con l’utilizzo di ogni tipo di veicolo:
- Trasporto di cavalli;
- Trasporto di pesce vivo;
- Trasporti di suini;
- Trasporto di bovini;
- Trasporto di ovini.
2. Il coordinamento di tutte le fasi del trasporto, coordinamento delle attività dei vari soggetti partecipanti al trasporto.
3. Singole misure di sicurezza durante il trasporto di animali vivi. Per determinare le singole misure di sicurezza i nostri esperti si basano sulle esigenze e i desideri del cliente, le caratteristiche del carico, la distanza e le condizioni stradali.
4. Controllo 24/7 della sicurezza e delle condizioni degli animali vivi durante il trasporto e durante il carico e lo scarico.
5. Completo supporto doganale.
6. Consulenza in merito a trasporti, logistica e procedure doganali.
7. Il sistema di sicurezza di AsstrA. controlla la documentazione necessaria e collabora solo con aziende di trasporto la cui attività dura più di 120 giorni.
-
✅ NORME / DOCUMENTAZIONE IL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
La spedizione di animali vivi è regolata da documenti speciali, compresi atti normativi e giuridici internazionali e nazionali, a tutela degli animali e dell'ambiente. Le norme che disciplinano il settore sono contenute in una serie di atti normativi, legali, documenti tecnici e documenti che definiscono le norme sanitarie, igieniche e tecniche in materia di certificazione e servizi veterinari.
La legislazione impone certi obblighi non solo ai trasportatori, ma anche ai proprietari e i mittenti. Il proprietario del carico o il mittente è tenuto a rilasciare determinati certificati e permessi per poter realizzare il trasporto. Tali misure mirano a garantire la sicurezza sanitaria e a prevenire i rischi epidemiologici. Prima dell'inizio dei trasporti, occorre in particolare ottenere i certificati sanitari per gli animali, il certificato dell'ispezione veterinaria e il consenso degli ispettorati veterinari autorizzati in quanto alla rotta e i posti di sosta. AsstrA rispetta le norme e i regolamenti in materia di trasporto di animali vivi, e si occpua della preparazione dei documenti di trasporto e doganali.
Per calcolare il costo di un trasporto internazionale animali vivi o per ottenere ulteriori informazioni, vi preghiamo di compilare il modulo sul sito o contattare il nostro ufficio più vicino.