Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 07
  • In che modo la biometria aiuta a risolvere i problemi relativi alla sicurezza del carico
In che modo la biometria aiuta a risolvere i problemi relativi alla sicurezza del carico

In che modo la biometria aiuta a risolvere i problemi relativi alla sicurezza del carico

  Sezione Attualità   Datа 04.07.2018  

I dati raccolti dall'FBI mostrano che ogni anno si verificano furti di carichi dal valore di 30 miliardi di dollari USA. I prezzi delle merci sono in costante crescita e il problema sta diventando sempre più complesso. Cercando di garantire la sicurezza dei carichi di valore, gli specialisti della logistica utilizzano una tecnologia avanzata di sicurezza, che costituisce uno strumento fondamentale nella lotta contro il furto. Gli spedizionieri concordano su una cosa: il futuro della sicurezza si sta già realizzando. Molte soluzioni avanzate, come i sistemi GPS su ciascun pacchetto, l'identificazione con onde radio e i sistemi biometrici sono ampiamente utilizzati oggi.

I conducenti disonesti svolgono un ruolo importante nello scenario più comune di furto del carico. Grazie al sistema biometrico, ogni conducente può ricevere una speciale carta di identità biometrica, che consente agli spedizionieri di rintracciare il carico rubato collegandolo a una specifica posizione geografica e al veicolo. Le soluzioni biometriche consentono inoltre la scansione e l'identificazione di un gran numero di persone, garantendo che solo conducenti affidabili trasportino merci durante l'intero processo di trasporto.

Uno dei primi esempi dell'uso della biometria nella catena di approvvigionamento risale al 1999, quando un sistema di riconoscimento della mano è stato introdotto nel porto di Rotterdam per identificare i camionisti che entravano nel porto. Il porto olandese è stato seguito da altre società lungimiranti, come la Ievo Ltd di Newcastle, che installò i lettori di impronte digitali per la società belga European Horse Services (EHS) che si occupava del trasporto dei cavalli più costosi del mondo. Esistono molti modi per applicare le soluzioni biometriche nelle catene di approvvigionamento.

Frank Muller

"I beni di alto valore sono molto richiesti sul mercato nero e rappresentano un obiettivo particolarmente attraente per i ladri. I mezzi appropriati di prevenzione dei furti assicurano che le merci trasportate non diventino una facile preda. Gli spedizionieri contano sempre di più fatto che i loro operatori logistici costituiranno la prima linea di difesa contro il furto, soprattutto quando si tratta di beni di valore e di merci ad alto rischio. Tuttavia, gli spedizionieri si affidano troppo spesso ai fornitori le cui qualifiche non sono conformi agli standard di sicurezza richiesti per il trasporto di questo tipo di merci ", osserva Frank Muller, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione  dell’AsstrA-Associated Traffic AG.

 

Frank Muller sottolinea che l'eccellente reputazione di un'azienda logistica basata  sul trasporto di merci "ordinarie",  non garantisce che questa azienda abbia anche esperienza, competenze e un'adeguata assicurazione per trasportare carichi di alta classe, come ad esempio gli articoli  elettronici. 

"Al fine di garantire la sicurezza del carico, AsstrA ha sviluppato procedure e processi unici utilizzati per il trasporto di merci considerate di valore o ad alto rischio. Siamo consapevoli che i carichi sono molto diversi ed è per questo che nel caso di trasporto di ciascun prodotto, adeguiamo di conseguenza appropriate procedure. Le soluzioni tecnologiche basate sull'uso di applicazioni biometriche o applicazioni "track & trace" ci consentono di verificare lo stato di ciascuna spedizione e vedere i commenti aggiunti dai conducenti e dai dispositori. Le suddette applicazioni visualizzano le informazioni sul carico, sulla rotta, sugli eventi verificatisi durante il  trasporto e sul luogo della fermata o luogo della consegna/ritiro indicati sulla mappa", spiega il Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di AsstrA.

I dati biometrici possono anche essere integrati con altre soluzioni nel campo del transito delle merci. Attualmente, le soluzioni più desiderabili nel settore europeo dei trasporti sono i sistemi "truck & trace", che visualizzano la posizione del carico in tempo reale e ne registrano il movimento. Grazie all'integrazione dei dati biometrici con questo tipo di sistema, i Сlienti acquisiscono un maggiore controllo sul loro carico.

Vitaly Lazovsky

"L’equipaggiamento con sistemi speciali e telemetria costituisce un fattore chiave per garantire la sicurezza del carico durante il trasporto. Di solito, tali veicoli sono forniti dal vettore che coopera con un fornitore di servizi logistici. Dal punto di vista logistico, i modi più efficaci per garantire la sicurezza del carico consistono nella stretta osservanza dei protocolli operativi interni e degli standard di sicurezza, il monitoraggio remoto dei camion e la valutazione degli ostacoli creati sulla strada di trasporto in tempo reale utilizzando strumenti come i sistemi „track & trace” attualmente utilizzati in AsstrA”, commenta Vitaly Lazovsky, capo reparto per questioni di sicurezza presso AsstrA-Associated Traffic AG.

Il monitoraggio elettronico del carico viene migliorato anche dal trasporto intermodale di merci. I trasporti che utilizzano il trasporto stradale, marittimo e aereo richiedono un significativo coinvolgimento di persone, il che rappresenta un'ulteriore sfida per la sicurezza delle merci. Un livello più elevato di sicurezza può essere raggiunto integrando tecnologie biometriche con sistemi di monitoraggio del carico.

"La responsabilità in ogni fase delle operazioni logistiche non è un privilegio - è una necessità. Le soluzioni tecnologiche nel campo della sicurezza delle merci, come i sistemi „track & trace”, le serrature intelligenti di cui sono dotati i veicoli e persino i sistemi biometrici per l'autorizzazione dei dipendenti, sono già state apprezzate dagli specialisti del settore. Va sottolineato che i tipi più popolari di merci di valore vengono spesso ordinati dai Сlienti online. Si tratta principalmente di computer portatili, telefoni cellulari, cosmetici, profumi, articoli alla moda e elettrodomestici. Poiché i venditori globali al dettaglio utilizzano efficacemente la biometria nelle loro attività di vendita, marketing e distribuzione, i fornitori di servizi di trasporto non possono restare indietro. Le catene di fornitura di carichi di valore sono interconnesse, motivo per cui l'industria logistica utilizza tecnologie come la biometria in un modo leggermente diverso ", osserva Vitaly Lazovsky.

L'analisi globale del settore al dettaglio effettuata da Juniper Research indica un notevole aumento nell'uso dei sistemi biometrici nel pagamento per beni tramite dispositivi mobili. Si stima che 2 miliardi di persone utilizzino durante lo shopping la tecnologia mobile. I consumatori si aspettano che saranno in grado di seguire il processo di consegna in tempo reale dopo aver pagato i loro beni. Secondo tale scenario, i venditori al dettaglio possono soddisfare le esigenze dei loro Сlienti solo attraverso una forte cooperazione e comunicazione con i Partner logistici.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.