Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2018
  • 11
  • L’attività responsabile secondo gli standard internazionali
L’attività responsabile secondo gli standard internazionali

L’attività responsabile secondo gli standard internazionali

  Sezione Attualità   Datа 01.01.1970  

Come si può capire che un’azienda offre gli servizi comprovati? Come assicurarsi che l’azienda tiene conto degli interessi sia dei Clienti sia quelli dei Partner e non danneggia l'ambiente? Come valutare la qualità del servizio di trasporto e logistica, quando il numero delle aziende 3PL nel mondo ha già superato le decine di migliaia? Per molti clienti, un "righello" universale che aiuta a rispondere a tutte queste domande, sono diventati gli standard di qualità ISO. Possono essere ottenuti solo dopo aver superato una serie di controlli che sono progettati per stabilire se le attività dell'azienda soddisfino effettivamente i criteri internazionali.

Proprio questo test è stato superato con successo dal gruppo di società AsstrA-Associated Traffic AG nell'ottobre di quest'anno. Il risultato dell'audit è stato l’ottenere un altro certificato ISO - ISO 28000. Abbiamo parlato con il responsabile della sicurezza della supply chain di AsstrA, Vitaly Lazovsky, sul ruolo di ricevere questo standard e sui cambiamenti per i clienti di AsstrA al riguardo.

- Vitaly, ci racconta di più su questo standard. 

Vitaly Lazovsky

Il compito principale dell’ISO 28000: 2007 è quello di aumentare l'affidabilità della catena di distribuzione. E proprio unificando i requisiti per i sistemi di gestione della sicurezza e i controlli regolari della conformità con questi requisiti, qualsiasi azienda coinvolta nella catena di distribuzione può ambire di ricevere lo standard ISO 28000. Questi includono importatori, agenti doganali e operatori del materiale rotabile e spesso anche i produttori che organizzano autonomamente il trasporto. 

 

Perché per AsstrA è stato importante ottenere questo certificato?

- Per AsstrA, fare la domanda per ISO 28000 è stato un passo logico che abbiamo fatto all’interno di realizzazione del programma di gestione della sicurezza nell’anno 2018. Dopotutto, il trasporto merci fa parte integrante di qualsiasi CPU. La preparazione e realizzazione della certificazione sono state effettuate in stretta collaborazione con il dipartimento di Gestione della Qualità di AsstrA. Oltre all'audit ISO esterno, vi era incluso: la rifinitura di alcuni dei processi aziendali, lo sviluppo dell’istruzioni interne e checklist, la padronanza delle tecniche più recenti di valutazione dei rischi, l'introduzione di nuovi strumenti del tracking dei carichi ad alto rischio, i questionari per i Fornitori e i Clienti di AsstrA, la formazione dei dipendenti, il controllo, la rifinitura dei contratti esistenti e così via. È importante capire che la sicurezza della catena di distribuzione non è una questione di occasione o d’esperienza, ma il risultato di una buona pianificazione, di numerosi controlli e di un'analisi approfondita dei rischi. Senza un costante e coerente aumento del livello di sicurezza, la società di trasporti e logistica non può garantire ai propri Clienti la realizzazione dei KPI né a lungo, né a breve termine. Perciò, l’ottenere ISO 28000 è una prova importante del fatto che AsstrA attribuisce la massima importanza alla sicurezza ed è pronta a passare anche i controlli più severi, se questi le consentiranno di migliorare la qualità di servizi per i Clienti.

- Che cosa esattamente questo certificato garantisce ai clienti?

- ISO 28000 è una garanzia reale di un'efficace gestione dei rischi per ogni fase del trasporto. In questo modo si riducono le violazioni durante il carico e lo scarico, il numero di furti e danni alle merci, nonché si ottimizzano i costi del trasporto riducendo i rischi. Inoltre, in base alle regole aziendali interne, molte aziende possono lavorare solo con i provider 3PL certificati. Perciò, l’ottenere ISO 28000 non è soltanto una mossa di marketing o il rafforzamento della nostra reputazione sul mercato, è una reale opportunità di collaborazione con i nuovi Clienti nell'ambito di un sistema di sicurezza comprovato e riconosciuto nel mondo.

Dovrebbe anche essere chiaro che il certificato è una valutazione delle nostre attività nel periodo attuale. Tuttavia, questo non significa che dobbiamo abbassare la guardia e fermarsi nello sviluppo. Ogni dipendente deve capire l'importanza della sicurezza di trasporti e prestare l’attenzione sufficiente alle esigenze dell'azienda e dei clienti.

L'audit del gruppo di società AsstrA si svolgerà annualmente nei prossimi anni per confermare la conformità con gli standard elevati ISO 28000: 2007 e per il miglioramento continuo del sistema di gestione della sicurezza della supply chain.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

AsstrA Pubblica il Rapporto ESG 2024: Progresso Tangibile Verso una Logistica Sostenibile

29.09.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.