Di Lavoro
  • +39 035 427 45 11
    Bergamo
    • Bergamo
  • asstraitalia@asstraitalia.com
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Magyarország
    • Lietuva
    • Polska
    • România
    • Türkiye
    • United Kingdom
    • USA
    • Azərbaycan
    • Česká republika
    • 中国-中文
    • საქართველოს
    • Казахстан
    • Узбекистан
    • Україна
    • България
  • Account del fornitore
Azienda di trasporti AsstrA
  • ASSTRA
  • Trasporto e servizi
  • Soluzioni del settore
  • Carichi speciali
  • Per Vettori
  • Contatti
  • Carriera
    • Carriera
      Di stage
      Ufficio personale
      Offerte di lavoro
  • INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
    • Attualità
      • Attualità AsstrA
      • Mostre internazionali
      • Progetti realizzati
      • Video AsstrA
    • Carriera
      • Di stage
      • Offerte di lavoro
    • Soluzioni IT
      • Scambio di dati elettronici
    • Sulla compagnia
      • Brochure
      • ESG
      • Buone azioni
      • Certificati e associazioni
      • Storia di AsstrA
    • Asstra in cifre
    • Benefici della cooperazione
    • Opinioni dei clienti
    • Unità di Mercato. Italia. 1° trimestre 2023
    • Analisi del mercato Asstra: Informazioni su Commercio Oceanico Italiano
  • Trasporto e servizi
    • Trasporto aereo
    • Consulenza logistica
    • Trasporto su strada
    • Logistica del progetto
    • Trasporto marittimo
      • Servizi di carico merci in porto
    • Magazzino
    • Trasporto intermodale
    • Assicurazione
    • Trasporto ferroviario
      • Consegna “porta a porta”
      • Servizi di manutenzione presso i terminal ferroviari
      • Treni merci ad alta velocità
    • Servizi doganali
    • Groupage trasporti
      • Cross docking e stoccaggio end-to-end
      • Consegna espressa
      • Corriere a bordo
    • Importer/Exporter of record, DDP
  • Soluzioni del settore
    • Acciaio
    • Agraria
    • Alcolici
    • Automobilistico
    • Carta e cellulosa
    • Chimica
    • Commerciale
    • Cosmetici
    • Farmaceutica
    • Fashion
    • FMCG
    • Hi-Tech
    • Macchinari
    • Materiali da costruzione
    • Olio e gas
    • Produzione di veicoli
    • Tabacco
    • Altri settori
    • Alimenti
  • Carichi speciali
    • Carico alla rinfusa
    • Auto, Camion
    • Fuori sagoma
    • Grande valore
    • Olive, frutta e verdura
    • Pericolose
    • Refrigerati
    • Sfusi
    • Pneumatici
    • Alcol
    • Cacao e di semi di cacao
    • Fertilizzanti minerali
    • Pellet di legno e legname
  • Per Vettori
    • Account del fornitore
    • Carte carburanti
    • EPI
    • Pagamenti
    • Visibilità AsstrA
  • Contatti
    • Etica professionale
    • Reparto marketing
    • Ufficio personale
    • Uffici AsstrA
INVIA LA RICHIESTA
  • ASSTRA
  • it
  • Attualità
  • Attualità AsstrA
  • 2019
  • 8
  • E’ tutto tranquillo al porto aereo?
E’ tutto tranquillo al porto aereo?

E’ tutto tranquillo al porto aereo?

  Sezione Attualità   Datа 21.08.2019  

L'ultimo articolo parlava del modo di trasporto più diffuso all'interno dell'Europa: le consegne su strada. Ora è giunto il momento di raccontare della terza e più veloce “pietra miliare” della logistica: l'aviazione. Sulle difficoltà di trasporto nel cielo e su quali turbolenze aspettano i logisti nel 2019, ci racconta Karol Baranchuk, l’assistente alla direzione operativa di AssstrA per groupage e trasporto aereo.

- Karol, come valuta la situazione delle spedizioni aeree nel 2019?

Quest'anno si registra un calo dei volumi nel trasporto aereo europeo. Ciò è influenzato dalla situazione economica in importanti paesi dell'UE - Germania e Francia. L’ufficio stampa del più grande aeroporto europeo ha collegato l'indebolimento del segmento trasporto merci con i "deboli esiti del commercio mondiale e tarda Pasqua".

Di risultati di questo semestre si potrebbe incolpare anche l’”effetto di una base elevata”: è davvero difficile ripetere i brillanti risultati dell'anno passato. Allo stesso tempo, anche un paragone rappresentativo con i risultati del 2017 mostra un calo dello 0,6%. Esaminando i rapporti sulle esportazioni tedesche, si vede che l'economia dei nostri vicini occidentali sta vivendo un doloroso declino della domanda di beni tedeschi. Ciò a sua volta limita la crescita del PIL e ovviamente influenza il volume del trasporto aereo di merci in Europa. Tuttavia, gli esperti contano che la situazione si risolverà entro la fine di quest'anno.

Valori altrettanto negativi sono stati registrati nel settore del trasporto aereo delle regioni asiatiche e del Pacifico, sia nel traffico nazionale che internazionale. Ciò è dovuto principalmente alla guerra commerciale in corso tra la Cina e gli Stati Uniti. Gli indicatori del trasporto aereo di merci nel primo trimestre del 2019 hanno mostrato un calo del 5,5%.

- È noto che l'aria è un'opzione di consegna "di lusso". Chi sceglie la consegna aerea?

I Clienti per i quali il tempo e la sicurezza non sono solo importanti, sono la priorità assoluta. La consegna via aria è un componente tradizionale nella logistica dei produttori automobilistici, aerospaziali e hi-tech. Il costo dei beni venduti e le specificità delle merci determinano il tipo di materiale mobile. Infatti, di certo vengono utilizzati gli schemi di consegna intermodali. Il primo e l'ultimo miglio il carico fa in auto, ma della maggior parte delle rotte commerciali si occupa la consegna aerea. Un altro cliente attivo di compagnie aeree sono diventate le società farmaceutiche.

- Quali sono le aree prioritarie dell'azienda per lo sviluppo del segmento aereo?

Se guardiamo  i primi top 10 trade lane di AsstrA in Europa, vi sono le destinazioni di esportazione verso gli Stati Uniti, il Canada, l’America Latina e la Cina.

A breve termine, AsstrA si concentrerà sull'aumento delle esportazioni dalla Polonia, l’Italia e la Russia. Per quanto riguarda le importazioni, Cina-Europa e Cina-Russia restano le rotte commerciali in focus. Per assicurare i Clienti su queste direzioni anche durante l'alta stagione, come le festività natalizie e di fine anno, il team di AsstrA utilizza uno strumento speciale, Block Space Agreement. A disposizione dell'azienda, e quindi anche del Cliente, in qualsiasi condizione e situazione sul mercato, ci saranno degli spazi di carico liberi. Perciò, i Clienti che ogni anno provano lo stress a dover "prendere l'ultimo treno" e consegnare rapidamente la merce in alta stagione, possono pensare in anticipo alla propria tranquillità e prenotare questi posti tramite AsstrA sei mesi prima.


ATTUALITÀ

  • Attualità AsstrA
  • Mostre internazionali
  • Progetti realizzati
  • Video AsstrA

Media su di noi

PUBBLICAZIONI POPOLARI

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

Tempo di transito record: Cina – Polonia in 14 giorni!

12.11.25
AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

AsstrA e KazAzot: la Logistica Guida la Crescita Industriale del Kazakistan

27.10.25
AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

AsstrA Collabora con Successo con i Leader del Settore Automobilistico

21.10.25
AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

AsstrA: 30 Anni di Progresso Costante

10.10.25
© 1995-2025   AsstrA-Associated Traffic AG   |  Incoterms |  Glossario |  Prontuario di logistica |   La Privacy Policy |   Politica sui cookie |   FAQ   |   Documenti legali importanti
Il nostro indirizzo: VIA ALESSANDRO VOLTA 24 24069 TRESCORE BALNEARIO (BG)
+

COMPILA IL MODULO E VI FORNIAMO LA MIGLIORE SOLUZIONE DI TRASPORTO

Le merci da 1 pallet e / o oltre 500 kg sono accettate per il trasporto. Per il trasporto di merci fino a 500 kg utilizzate i servizi di trasporto di carichi groupage o di consegna aerea. AsstrA non trasporta oggetti personali.